Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ethereum può crollare dopo l’hard fork London?

    Ethereum può crollare dopo l’hard fork London?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal05/08/2021 Criptovalute 3 min. di lettura
    Ethereum può crollare dopo l’hard fork London?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’aggiornamento London di Ethereum (CRYPTO:ETH) è previsto per giovedì, ma l’evento avrà un impatto significativo sul prezzo della seconda criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato; alcuni pensano che ETH possa scivolare in territorio negativo poco dopo l’implementazione dei miglioramenti.

    Prima la hard fork e poi il tonfo

    Mercoledì sera ETH è salito di oltre il 9% in vista dell’imminente hard fork London, il quale contiene una serie di proposte per il miglioramento di Ethereum relative al burning delle commissioni di transazione, che influenzeranno la redditività dei miner e ridurranno l’offerta della moneta.

    Non tutti ritengono che ETH proseguirà la propria traiettoria ascendente una volta implementato l’aggiornamento; il trader e analista Michaël van de Poppe prevede una “salutare correzione”.

    I’m expecting a short-term top to be happening tomorrow on $ETH. Healthy correction after EIP-1559 before the heaviest bull run of them all happens.

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) August 4, 2021

    L’analista pseudonimo Murfski ha pubblicato un grafico su Twitter in cui viene mostrato che ETH potrebbe superare i 3.000 dollari ma che potrebbe essere seguito da uno spettacolare crollo fino al livello dei 2.000 dollari.

    $ETH We all ready to sell the news? **Turns Notifications Off** pic.twitter.com/Ve7FgUHzcF

    — Murfski (@Murfski_) August 4, 2021

    L’hard fork non preoccupa

    Alex Kruger, economista e analista tecnico, pensa che l’aggiornamento sia “sopravvalutato e quel che conta è ciò che accadrà dopo”, ha riferito Coindesk.

    Leggi anche: Fondatore Cardano: unico “killer di Ethereum” è Ethereum 2.0

    Pankaj Balani, CEO di Delta Exchange, ha affermato che l’hard fork è un “non evento”, secondo CoinDesk.

    Sebbene l’hard fork non entusiasmi Balani, non ha smorzato la sua propensione rialzista a lungo termine su Ethereum; secondo quanto riportato, l’analista ha infatti dichiarato: “ETH può sovraperformare BTC nel medio-lungo termine, ma nei prossimi trimestri ETH dovrebbe continuare a mostrare una forte correlazione con BTC”.

    L’incertezza sul burning

    Infine, non vi è certezza su cosa comporterà effettivamente l’hard fork in termini di burning dei token; mentre l’halving di Bitcoin (CRYPTO:BTC) comporta il dimezzamento delle emissioni per blocco ogni quattro anni, il burning di Ethereum lascia gli analisti dubbiosi.

    “È difficile, tuttavia, prevedere esattamente quanto ether verrà bruciato nel tempo, dato che la commissione di base viene regolata dinamicamente in base all’attività di rete e alla domanda di spazio per i blocchi”, ha scritto il mese scorso la giornalista di CoinDesk Christine Kim.

    Secondo Kim, EIP 1559, ovvero la proposta relativa al burning delle commissioni di mining, introduce “instabilità economica” nella rete rendendo impossibile il controllo dell’offerta totale di ETH nel corso del tempo.

    Blockchain Contratti smart Ethereum Hard Fork

    Continua a leggere

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    Dogecoin schizza dell’11% dopo che Bit Origin annuncia riserva strategica dedicata

    Criptovalute in rialzo dopo l’ok della Camera USA ai disegni di legge

    Regolamentazione cripto negli USA: Camera approva leggi su stablecoin, vigilanza e divieto CBDC

    Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive

    Gli ultimi movimenti di Ark Invest: Tempus AI, Nvidia, 3iQ Ether Staking ETF e Coinbase

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.