- Bloomberg riferisce che Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) e Pinduoduo Inc (NASDAQ:PDD) si preparano ad affrontare ulteriori problemi, con la Cina che propone norme più severe sulla proprietà intellettuale nel settore dell’e-commerce.
- L’Amministrazione statale per la regolamentazione del mercato propone infatti di limitare le operazioni commerciali online da parte delle piattaforme di e-commerce, compresa anche la revoca delle licenze qualora le aziende non riuscissero a far fronte a gravi violazioni dei diritti di proprietà intellettuale sulle loro piattaforme.
- Nel 2019 Pinduoduo è entrata nella lista U.S. Notorious Markets dopo Alibaba e altre aziende cinesi con l’accusa di commerciare prodotti contraffatti.
- Pinduoduo ha anche dovuto affrontare problemi di proprietà intellettuale in Cina, quali la violazione del copyright o la registrazione dei marchi; anche Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) ha subito accuse di contraffazione.
- Il co-fondatore di Alibaba, Jack Ma, si è difeso dalle accuse mettendo in evidenza il fatto che la qualità e i prezzi dei prodotti contraffatti li rendono difficili da distinguere da quelli autentici.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di martedì, le azioni BABA erano in calo del 3,33% a 167,69 dollari e le azioni PDD erano in rialzo del 2,65% a 97,50 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Intesa Sanpaolo, utile oltre le stime nel primo trimestre. Obiettivo 2025 a 9 miliardi
- Zalando e Hugo Boss superano le aspettative di mercato
- Anche la Barbie costerà di più per i dazi. E la Mattel chiede di togliere le tariffe sui giocattoli
- Marriott, AMD e altri 3 titoli pronti a far parlare Wall Street
- Balene Bitcoin si risvegliano dopo oltre 10 anni: cosa significa per il mercato?
- Guidance stellare per Palantir, ma il mercato non festeggia: incombe l’ombra di Snowflake?
- Paolo Gila, storico volto dell’informazione economica, lascia RAI e approda in Prodesfin – Financialounge.com
- Merz a sorpresa non passa al primo voto, Germania senza governo