Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Covid, FDA approva dosi di richiamo Moderna e J&J

    Covid, FDA approva dosi di richiamo Moderna e J&J

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier21/10/2021 COVID-19 2 min. di lettura
    Covid, FDA approva dosi di richiamo Moderna e J&J
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato le dosi di richiamo dei vaccini anti-Covid di Moderna Inc. (NASDAQ:MRNA) e Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) e ha approvato il “mix” delle dosi di richiamo.

    Cosa è successo

    La FDA ha dichiarato di aver concesso l’approvazione alle dosi di richiamo del vaccino anti-Covid di Moderna per i soggetti di età pari o superiore a 65 anni nonché per alcuni altri gruppi vulnerabili; il dosaggio del richiamo sarà dimezzato rispetto a quello delle prime due dosi e potrà essere somministrato sei mesi dopo il completamento del primo ciclo.

    La FDA ha anche dato l’approvazione alla dose di richiamo del vaccino monodose di Johnson & Johnson per gli adulti di età pari o superiore a 18 anni; il dosaggio sarà il medesimo della prima iniezione e potrà essere somministrato almeno due mesi dopo la prima vaccinazione.

    Inoltre, la FDA ha autorizzato l’uso di dosi di richiamo eterologhe (il cosiddetto “mix”) dei vaccini anti-Covid attualmente disponibili.

    Perché è importante

    L’approvazione è giunta dopo che la scorsa settimana il Comitato consultivo sui vaccini e i prodotti biologici correlati della FDA ha raccomandato le dosi di richiamo dei due vaccini.

    Ciò consentirà di somministrare le dosi di richiamo alla maggior parte degli adulti che hanno completato il ciclo vaccinale negli Stati Uniti. Finora è stato somministrato il vaccino di J&J a più di 15 milioni di individui mentre oltre 69 milioni di persone hanno completato il ciclo vaccinale con due dosi di Moderna.

    L’approvazione del “mix” consentirà ai cittadini statunitensi di ricevere la dose di richiamo di una differente casa farmaceutica dopo il completamento della vaccinazione primaria con il vaccino anti-Covid di un altro produttore di farmaci.

    Movimento dei prezzi

    Nella sessione di mercoledì le azioni Moderna hanno chiuso in calo di quasi lo 0,2% a 333,01 dollari e le azioni Johnson & Johnson hanno terminato gli scambi in ribasso di poco meno dello 0,1% a 163,78 dollari.

    Covid-19 Vaccini Vaccino contro il covid-19
    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.