Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Via libera per Remdesivir di Gilead sull’uso di emergenza

    Via libera per Remdesivir di Gilead sull’uso di emergenza

    Tanzeel AkhtarBy Tanzeel Akhtar01/05/2020 COVID-19 2 min. di lettura
    Via libera per Remdesivir di Gilead sull’uso di emergenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La U.S. Food and Drug Administration, o FDA (Agenzia del Farmaco USA), ha concesso  a Gilead Sciences inc. l’utilizzo di emergenza del suo Remdesivir nel trattamento del COVID-19.

    Il Vicepresidente USA Mike Pence ha annunciato che da lunedì verranno distribuiti agli ospedali un milione di flaconcini di Remdesivir.

    La lettera di autorizzazione all’uso di emergenza della FDA afferma:

    L’uso d’emergenza del Remdesivir per il trattamento del COVID-19, quando somministrato come descritto nel campo di applicazione dell’autorità (sezione II), soddisfa i criteri per il rilascio di un’autorizzazione ai sensi della sezione 564 (c) della legge, perché:

    1. SARS-CoV-2 può causare una malattia o condizione grave o pericolosa per la vita, inclusa una grave malattia respiratoria, per le persone infettate da questo virus;

    2. In base alla totalità delle prove scientifiche disponibili per la FDA, è ragionevole ritenere che il Remdesivir possa essere efficace nel trattamento del COVID-19 e che, quando utilizzato nelle condizioni descritte nella presente autorizzazione, i benefici noti e potenziali del Remdesivir nel trattamento del COVID-19 superano i rischi noti e potenziali di tali prodotti; e

    3. Non esiste un’alternativa adeguata, approvata e disponibile all’uso di emergenza del Remdesivir per il trattamento del COVID-19.

    Il Presidente statunitense Donald Trump ha annunciato la notizia venerdì pomeriggio insieme all’amministratore delegato di Gilead Daniel O’Day.

    O’Day ha detto: “Vogliamo ringraziare i collaboratori che hanno portato Remdesivir fino a questo punto e molte delle persone che hanno contribuito a tutto ciò, specialmente gli operatori sanitari”.

    Il titolo Gilead ha chiuso la sessione di venerdì in calo del 4,8%, a 79,95 dollari. Il titolo ha un massimo a 52 settimane di 85,97 dollari ed un minimo a 52 settimane di 60,89 dollari.

    Continua a leggere

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.