È prematuro e irrealistico, soprattutto considerando le stime di crescita molto positive negli USA (+5,9%) e in Europa (+5,0%) per il 2021 parlare di stagnazione unita ad aumento dei prezzi
Le ricerche e i modelli proprietari di Vontobel indicano che è in atto un rallentamento economico sia nei paesi emergenti che in quelli sviluppati. “Da qualche tempo gli investitori si chiedono se siamo e rimarremo in uno scenario di bassa inflazione con picchi temporanei e buona crescita economica o se dobbiamo iniziare a temere la stagflazione per i prossimi mesi”, ha commentato Gianluca Ungari, Head of Portfolio Management Italy di Vontobel.
I PERICOLI DELLA STAGFLAZIONE
Si tratta di una differenza di rilievo. Nel primo caso, lo scenario resterebbe favorevole ai mercati finanziari e, in particolar modo, alle asset class di rischio (azioni, convertibili, obbligazioni societarie, debito emergente) mentre nel caso si materializzasse in contemporanea la presenza sia di un aumento generale dei prezzi al consumo e sia di una mancanza di crescita dell’economia in termini reali, il contesto risulterebbe sfavorevole alla quasi totalità delle asset class…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.