Navigating the climate transition è la roadmap della casa di investimento che, aggiornato ogni cinque anni, fisserà ogni progresso
L’obiettivo è quello di decarbonizzare gli investimenti del 30% entro il 2025 e del 50% entro il 2030 con un aumento progressivo del 7%, una velocità superiore a quella dell’economia globale. Contestualmente, verranno ridotte anche le emissioni operative del 35% e poi del 55%, inclusi viaggi di lavoro, all’elettricità, al riscaldamento e ad altre attività aziendali.
CHIARO ESEMPIO
“Il più grande rischio legato al cambiamento climatico – sottolinea Lucian Peppelenbos, Climate Strategist di Robeco: è l’inattività. Tuttavia, non possiamo risolvere un problema di questa portata da soli. Quello che possiamo fare è dare un chiaro esempio, lavorare insieme e incoraggiare gli altri a fare altrettanto. Il nostro ruolo come investitori è quello di finanziare la transizione e di usare la nostra leva come azionisti e obbligazionisti per accelerarla. Un’economia a zero emissioni nette può essere raggiunta solo se lavoriamo tutti insieme e ognuno fa la sua parte: investitori, commercio e industria, governi e consumatori. Dunque cogliamo ogni opportunità per agire ora”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.