Close Menu
    Notizie più interessanti

    Investire nei dividendi: scopri le 3 migliori azioni per agosto 2025

    08/08/2025

    Boeing pronto al decollo: il consiglio di Jim Cramer sulle sue azioni

    08/08/2025

    Titoli in affanno? Ecco 3 opportunità da tenere d’occhio ad agosto

    08/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire nei dividendi: scopri le 3 migliori azioni per agosto 2025
    • Boeing pronto al decollo: il consiglio di Jim Cramer sulle sue azioni
    • Titoli in affanno? Ecco 3 opportunità da tenere d’occhio ad agosto
    • XRP vola dopo la fine della battaglia legale con la SEC: cosa aspettarsi ora?
    • Taiwan Semiconductor: impennata delle azioni grazie all’IA
    • Farmaci per perdere peso: il titolo Novo Nordisk sale nel pre-market
    • Previsioni JPMorgan: Fed pronta a tagliare i tassi già a settembre
    • Pictet Asset Management spiega perché adesso preferisce un approccio prudente
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Yahoo, l’azienda dice addio alla Cina

    Yahoo, l’azienda dice addio alla Cina

    Phil HallBy Phil Hall02/11/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Yahoo, l’azienda dice addio alla Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Yahoo Inc. ha annunciato il ritiro dei suoi servizi dalla Cina, citando le difficoltà nel proseguire le attività all’interno del restrittivo ambiente tecnologico del Paese.

    Cosa è successo

    La società, detenuta a maggioranza da Apollo Global Management Inc. (NYSE:APO) e di cui Verizon Communications (NYSE:VZ) possiede una quota del 10%, ha dichiarato di non poter più fornire facilmente i propri servizi al mercato cinese.

    “Riconoscendo l’ambiente commerciale e legale sempre più impegnativo in Cina, a partire dal 1° novembre il pacchetto di servizi di Yahoo non sarà più accessibile dalla Cina continentale”, ha dichiarato un portavoce di Yahoo; “Yahoo resta impegnata a favore dei diritti dei nostri utenti e per un Internet libero e aperto; ringraziamo i nostri utenti per il loro supporto.”

    Il Wall Street Journal ha osservato che l’annuncio era atteso da molto tempo, poiché Yahoo Inc. ha iniziato a ritirare i suoi servizi principali dalla Cina, fra cui e-mail e notizie, nel 2013; gli utenti di Internet non saranno in grado di accedere a siti web e app gestiti da Yahoo dalla Cina continentale.

    Cos’altro è successo

    Yahoo è la seconda azienda tech statunitense ad uscire dalla Cina, dopo la decisione del mese scorso di Microsoft (NASDAQ:MSFT) di rimuovere il suo sito di social network LinkedIn dal Paese.

    L’abbandono delle società statunitensi coincide con l’entrata in vigore della Legge cinese sulla protezione delle informazioni personali, progettata per limitare la raccolta dei dati da parte delle aziende tecnologiche, entrata in vigore il 1° novembre.

    Foto: PublicDomainPictures

    Censura Cina Internet LinkedIn Yahoo

    Continua a leggere

    Investire nei dividendi: scopri le 3 migliori azioni per agosto 2025

    Boeing pronto al decollo: il consiglio di Jim Cramer sulle sue azioni

    Titoli in affanno? Ecco 3 opportunità da tenere d’occhio ad agosto

    Taiwan Semiconductor: impennata delle azioni grazie all’IA

    Farmaci per perdere peso: il titolo Novo Nordisk sale nel pre-market

    Previsioni JPMorgan: Fed pronta a tagliare i tassi già a settembre

    • Popolare
    • Recenti

    Cosa succede quando una criptovaluta vola di oltre il 400%

    04/08/2025

    Criptovalute e FED: la sorprendente previsione di Robert Kiyosaki

    04/08/2025

    Bitcoin ed Ethereum: ecco perché Eric Trump invita a comprare ora

    04/08/2025

    Investire nei dividendi: scopri le 3 migliori azioni per agosto 2025

    08/08/2025

    Boeing pronto al decollo: il consiglio di Jim Cramer sulle sue azioni

    08/08/2025

    Titoli in affanno? Ecco 3 opportunità da tenere d’occhio ad agosto

    08/08/2025

    Notizie recenti

    • Investire nei dividendi: scopri le 3 migliori azioni per agosto 2025
    • Boeing pronto al decollo: il consiglio di Jim Cramer sulle sue azioni
    • Titoli in affanno? Ecco 3 opportunità da tenere d’occhio ad agosto
    • XRP vola dopo la fine della battaglia legale con la SEC: cosa aspettarsi ora?
    • Taiwan Semiconductor: impennata delle azioni grazie all’IA
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.