Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA positivi dopo il rally di lunedì

    Pre-market: futures USA positivi dopo il rally di lunedì

    Lisa LevinBy Lisa Levin07/12/2021 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA positivi dopo il rally di lunedì
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market, i futures azionari statunitensi erano in rialzo dopo che nella sessione precedente l’indice Dow Jones ha compiuto un balzo di circa 650 punti. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili di AutoZone, Inc. (NYSE:AZO), Designer Brands Inc. (NYSE:DBI) and Toll Brothers, Inc. (NYSE:TOL).

    I dati sul commercio internazionale, sulla produttività del settore non agricolo e sui costi unitari del lavoro negli Stati Uniti saranno pubblicati alle ore 8:30 ET; i dati sul credito al consumo per ottobre saranno diffusi alle 15:00 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones balzavano di 304 punti, attestandosi a 35.516 mentre quelli sull’S&P 500 guadagnavano 53,75 punti a quota 4.643,75 e i futures sul Nasdaq 100 salivano di 273,25 punti, a 16.116.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 50.149.320 contagi e circa 810.250 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 34.648.380 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 22.147.470.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento del 2,2% a 74,66 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo del 2,5% a 71,23 dollari al barile. Il report dell’American Petroleum Institute sulle scorte di petrolio greggio degli USA sarà pubblicato nel corso della giornata.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei hanno aperto ben intonati: l’indice spagnolo Ibex guadagnava lo 0,8%, lo STOXX Europe 600 era in rialzo dell’1,8%, l’indice francese CAC 40 mostrava un incremento del 2%, il FTSE 100 di Londra era in aumento dell’1,1% e il tedesco DAX 30 faceva segnare +1,9%. Nel terzo trimestre del 2021 il numero di occupati nell’Eurozona è salito dello 0,9% su base trimestrale a 160,8 milioni. A ottobre il deficit delle partite correnti della Francia si è ridotto a 2,6 miliardi di euro dai 2,8 miliardi riportati nel mese precedente; il deficit commerciale del Paese è salito a 7,513 miliardi di euro da un dato rivisto di 6,943 miliardi. A novembre l’indice Halifax sui prezzi delle abitazioni nel Regno Unito è cresciuto dell’8,2% su base annua. A ottobre la produzione industriale in Germania ha fatto segnare un +2,8%.

    I listini asiatici hanno terminato gli scambi in verde: l’indice giapponese Nikkei 225 ha guadagnato l’1,89%, l’Hang Seng di Hong Kong è balzato del 2,72%, il cinese Shanghai Composite ha osservato un aumento dello 0,16%, l’indice australiano S&P/ASX 200 è salito dello 0,95% e l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare +1,6%. Nel mese di novembre il surplus commerciale della Cina si è ridotto a 71,72 miliardi di dollari dai 74,25 miliardi registrati nello stesso mese dell’anno scorso; sempre a novembre, le riserve valutarie della Cina sono cresciute a 3.222 miliardi di dollari dai 3.218 miliardi di ottobre. Ad ottobre l’indice degli indicatori economici coincidenti in Giappone è salito a 89,9 da una lettura finale di 88,7 a settembre; l’indice dei principali indicatori economici del Paese è salito a 100,9 da 100,2. Durante l’ultimo vertice la Reserve Bank of Australia ha mantenuto i tassi di interesse a un minimo storico dello 0,1%; a ottobre le concessioni edilizie nel Paese hanno registrato una flessione del 12,9% a 15.911 unità.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Jefferies hanno declassato il titolo AstraZeneca PLC (NASDAQ:AZN) da Buy a Hold.

    In pre-market le azioni AstraZeneca erano in calo dell’1,7% a 54,45 dollari.

    Ultime notizie

    • Coupa Software Incorporated (NASDAQ:COUP) ha registrato utili rettificati di 0,31 dollari per azione per il terzo trimestre fiscale terminato il 31 ottobre 2021, in aumento rispetto agli 0,18 dollari per azione riportati nello stesso periodo dell’anno precedente; i ricavi totali sono aumentati del 40% a 185,8 milioni di dollari. Inoltre, secondo quanto dichiarato, la società prevede utili rettificati per l’anno fiscale 2022 compresi fra 0,66 e 0,69 dollari per azione su ricavi compresi fra 717 e 718 milioni.
    • Un nuovo fondo negoziato in Borsa (ETF) statunitense di Ark Invest, società gestita da Cathie Wood, inizierà a scambiare da mercoledì, secondo quanto dichiarato dalla società; si tratta del nono ETF di Ark Invest e il secondo ad essere lanciato quest’anno. L’ARK Space Exploration & Innovation ETF (BATS:ARKX) della società di investimento ha iniziato a scambiare a marzo di quest’anno.
    • Gaming and Leisure Properties, Inc. (NASDAQ:GLPI) ha fissato il prezzo della sua offerta pubblica di sottoscrizione di 7.700.000 azioni ordinarie per proventi lordi totali di circa 344,6 milioni di dollari.
    • Silicon Motion Technology Corporation (NASDAQ:SIMO) ha annunciato un piano di buyback da 200 milioni di dollari e ha ribadito la guidance finanziaria per il quarto trimestre.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    5 azioni del Vecchio Continente da mettere nel proprio portafoglio

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.