Il progetto “Arena del futuro” nasce da un gruppo di società tra cui Stellantis che sta sperimentando un tratto autostradale dove le auto possono ricaricarsi mentre sono in viaggio
Consumare l’energia elettrica della propria auto e al tempo stesso ricaricarne le batterie mentre si viaggia. È questo l’obiettivo del progetto “Arena del futuro” realizzato da A35 Brebemi in collaborazione con Stellantis e altre realtà che utilizza l’innovativa tecnologia della ricarica elettrica a induzione dinamica. Si tratta di un circuito dalla lunghezza di un chilometro creato nell’area privata dell’autostrada A35, all’altezza dell’uscita di Chiari Ovest e appena inaugurato, passando così alla terza fase di sperimentazione della nuova tecnologia, quella pratica.
LA TECNOLOGIA PER LA RICARICA DELLE AUTO IN VIAGGIO
La ricarica dei veicoli in corsa è possibile grazie al sistema DWPT (Dynamic Wireless Power Transfer), attraverso il quale le vetture possono ricaricarsi in modalità ‘wireless’ grazie ad un sistema di spire posizionate sotto l’asfalto di corsie appositamente adattate. Il veicolo riceve la ricarica grazie ad un apparecchio ‘ricevente’ montato al suo interno, attraverso il quale l’energia viene trasferita dall’infrastruttura stradale alla batteria, ovviamente a ‘zero emissioni’. Inoltre, una connettività avanzata dotata di tecnologia IOT (Internet of Things) garantirà la massima sicurezza stradale attraverso la connessione costante tra auto e strada. Il tutto con una pavimentazione stradale studiata e realizzare per durare nel tempo, senza alterare l’efficienza e l’efficacia della carica induttiva. Il circuito è stato già testato dai modelli ‘Nuova 500’ da un Bus Iveco E-Way appositamente equipaggiati per il sistema, percorrendo diversi chilometri con risultati definiti “incoraggianti” da Stellantis…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.