Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni sotto i riflettori: 5 titoli che movimenteranno Wall Street

    24/07/2025

    Il futuro secondo Palantir: l’AI darà “superpoteri” ai lavoratori

    24/07/2025

    La proprietà di Onlyfans trasferita a un trust in vista della vendita da 8 miliardi

    24/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni sotto i riflettori: 5 titoli che movimenteranno Wall Street
    • Il futuro secondo Palantir: l’AI darà “superpoteri” ai lavoratori
    • La proprietà di Onlyfans trasferita a un trust in vista della vendita da 8 miliardi
    • Castagna esulta per il ritiro di Unicredit: “Ma Bpm può finire nel mirino di altre banche”
    • I conti correnti superano quota 48 milioni a fine 2024
    • Europa in rally, ma Milano resta ferma: questo titolo fa saltare il banco
    • Conto corrente per tutti: sì unanime alla Camera, diventa un diritto civile
    • Azioni Tesla in calo dopo i risultati del Q2: ecco tutti i numeri
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA giù, attesa indice prezzi alla produzione

    Pre-market: futures USA giù, attesa indice prezzi alla produzione

    Lisa LevinBy Lisa Levin14/12/2021 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Pre-market: futures USA giù, attesa indice prezzi alla produzione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market, i futures azionari statunitensi erano in ribasso dopo che nella sessione precedente l’indice Dow Jones ha perso oltre 300 punti. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili di HEXO Corp. (NASDAQ:HEXO), Skillsoft Corp. (NYSE:SKIL) e SeaChange International (NASDAQ:SEAC).

    Il Federal Open Market Committee inizierà oggi i due giorni di riunione. L’indice dei prezzi alla produzione negli Stati Uniti per il mese di novembre sarà pubblicato alle ore 8:30 ET: gli analisti prevedono che a novembre i prezzi alla produzione siano cresciuti dello 0,5% su base mensile, dopo un aumento dello 0,6% nel mese precedente.

    I futures sull’indice Dow Jones perdevano 57 punti, attestandosi a 35.588, quelli sull’S&P 500 cedevano 14,75 punti a quota 4.658,50 e i futures sul Nasdaq 100 lasciavano sul terreno 105,25 punti, a 15.976,75.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 50.801.450 contagi e circa 819.310 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 34.703.640 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 22.191.940.

    I prezzi del petrolio sono leggermente arretrati, coi futures sul Brent in calo dello 0,1% a 74,30 dollari al barile; anche i futures sul WTI hanno registrato un ribasso dello 0,1% a 71,19 dollari al barile. Il report dell’American Petroleum Institute sulle scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti sarà pubblicato oggi.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei hanno aperto contrastati: l’indice spagnolo Ibex saliva dello 0,5%, lo STOXX Europe 600 e l’indice francese CAC 40 arretravano dello 0,1%, il FTSE 100 di Londra guadagnava lo 0,3% mentre il tedesco DAX 30 faceva segnare -0,1%. Ad ottobre la produzione industriale nell’Eurozona è cresciuta dell’1,1% rispetto al mese precedente. Durante il periodo agosto-ottobre 2021 il tasso di disoccupazione nel Regno Unito è sceso al 4,2%; nello stesso periodo, il numero di occupati nel Paese è salito di 149.000 unità rispetto al trimestre precedente a quota 32,506 milioni.

    I mercati asiatici hanno terminato la sessione in ribasso: l’indice giapponese Nikkei 225 ha ceduto lo 0,73%, l’Hang Seng di Hong Kong ha perso l’1,33%, l’indice cinese Shanghai Composite ha avuto un calo dello 0,53%, l’australiano S&P/ASX 200 è arretrato dello 0,01% e l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare -0,3%. A novembre il tasso annuo di inflazione dei prezzi all’ingrosso in India è salito al 14,23% dal 12,54% del mese precedente. Ad ottobre la produzione industriale in Giappone è cresciuta dell’1,8%. A novembre l’indice NAB sulla fiducia delle imprese in Australia è sceso a 12 da quota 20 del mese precedente.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Goldman Sachs hanno declassato il titolo Big Lots, Inc. (NYSE:BIG) da Neutral a Sell e hanno abbassato il target price da 58 a 43 dollari.

    Negli scambi pre-market le azioni Big Lots erano in rosso del 3,8% a 42,30 dollari.

    Ultime notizie

    • FTI Consulting, Inc. (NYSE:FCN) ha accettato di acquisire BOLD.
    • MGM Resorts International (NYSE:MGM) ha concordato di vendere le attività del Mirage Hotel & Casino ad Hard Rock International per circa 1,075 miliardi di dollari in contanti.
    • Lunedì J.Jill, Inc. (NYSE:JILL) ha riportato risultati del terzo trimestre migliori del previsto.
    • Il CEO di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) Elon Musk ha venduto altre 934.091 azioni della casa automobilistica, per un valore di quasi 906,5 milioni di dollari, secondo i documenti depositati presso la Securities and Exchange Commission.
    IT Software e servizi Internet Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Il futuro secondo Palantir: l’AI darà “superpoteri” ai lavoratori

    Palantir: l’errore di un trader che ora lo tormenta. Cosa è successo?

    La Cina accelera nella corsa all’IA: Alibaba lancia Qwen3 e spiazza i rivali USA

    L’annuncio che, secondo un analista, farà schizzare le azioni Tesla

    GoPro sale del 60%: è tornata la febbre delle “meme stock”?

    Il progetto Stargate rallenta e le azioni Nvidia ne pagano il prezzo

    • Popolare
    • Recenti

    Regolamentazione cripto negli USA: Camera approva leggi su stablecoin, vigilanza e divieto CBDC

    18/07/2025

    Criptovalute in rialzo dopo l’ok della Camera USA ai disegni di legge

    18/07/2025

    Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive

    17/07/2025

    Azioni sotto i riflettori: 5 titoli che movimenteranno Wall Street

    24/07/2025

    Il futuro secondo Palantir: l’AI darà “superpoteri” ai lavoratori

    24/07/2025

    La proprietà di Onlyfans trasferita a un trust in vista della vendita da 8 miliardi

    24/07/2025

    Notizie recenti

    • Azioni sotto i riflettori: 5 titoli che movimenteranno Wall Street
    • Il futuro secondo Palantir: l’AI darà “superpoteri” ai lavoratori
    • La proprietà di Onlyfans trasferita a un trust in vista della vendita da 8 miliardi
    • Castagna esulta per il ritiro di Unicredit: “Ma Bpm può finire nel mirino di altre banche”
    • I conti correnti superano quota 48 milioni a fine 2024
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.