Close Menu
    Notizie più interessanti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    • Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione
    • Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare
    • Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 2022, il nuovo mondo post-pandemia è già qui e lo guidano digitale e mercati

    2022, il nuovo mondo post-pandemia è già qui e lo guidano digitale e mercati

    Financialounge.comBy Financialounge.com03/01/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    2022, il nuovo mondo post-pandemia è già qui e lo guidano digitale e mercati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La pandemia ha accelerato non solo i megatrend, a cominciare dal digitale, ma anche il passaggio del timore dell’economia dalla politica alle banche centrali, che dovranno ‘leggere’ il sismografo dei mercati

    L’anno numero 22 del terzo millennio è partito e ovunque ci si giri fioccano le previsioni su cosa aspettarsi dopo cinque anni che non hanno fatto mancare le sorprese, da Trump alla Casa Bianca alla pandemia, dalla guerra dei dazi all’accelerazione del green e del digitale fino al risveglio dell’inflazione dopo decenni di letargo. Nell’esercizio si cimentano i principali think thank del pianeta, come ad esempio l’italiano Ispi, che ipotizza per l’anno che verrà una serie di ‘ritorni’, come inflazione e trumpismo, carbone e nucleare, vecchia rabbia sociale causata dalle diseguaglianze e nuova normalità della de-globalizzazione. La lettura è stimolante soprattutto per i ‘buchi’ che segnala, come quello rappresentato dal Medio Oriente, che non è mai stato da decenni così assente dalle liste delle crisi possibili e esplosive che potrebbero minacciare la stabilità politica ed economica del pianeta.

    TRAUMI GETTATI DIETRO LE SPALLE

    Di solito i guai arrivano da dove non si aspettano, per cui le assenze attirano l’attenzione degli osservatori ‘contrarian’. Ma alla fine gli ultimi anni mostrano soprattutto che i mercati hanno saputo gettarsi senza troppi traumi alle spalle anche le sorprese meno previste e prevedibili e proseguire sul percorso tracciato dal Toro anche in presenza di eventi di segno opposto. Prendiamo i rally di Wall Street di fine 2016-inizio 2017 e di fine 2020-inizio 2021, il primo sull’onda della vittoria di Trump e della sua promessa di ridurre le tasse della corporate America e il secondo su quella della vittoria di Biden e della sua promessa di mettere soldi in tasca da spendere ai consumatori americani. Difficile immaginare due opposti più opposti, ma entrambi con un punto in comune, vale a dire una politica monetaria assolutamente rilassata, che rende le azioni l’unica destinazione attraente per gli investitori…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario

    Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione

    Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”

    Altagamma: il 37% del lusso mondiale nelle mani dello 0,1% di clienti alto spendenti

    Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.