Close Menu
    Notizie più interessanti

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    01/07/2025

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato
    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    • Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni
    • BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nessun crash dei tech, solo assestamenti dopo corsa mozzafiato

    Nessun crash dei tech, solo assestamenti dopo corsa mozzafiato

    Financialounge.comBy Financialounge.com10/01/2022 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    Nessun crash dei tech, solo assestamenti dopo corsa mozzafiato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel 2022 bisognerà guardare dentro gli indici per capire dove prendere il profit e dove comprare sugli storni. La sbandata del Nasdaq non anticipa un ritorno alla bolla del 2000 ma riflette mille situazioni diverse

    Non sono pochi quelli che guardano con una certa apprensione, se non qualcosa di più, al grafico del Nasdaq, l’indice-simbolo del tech globale che nelle prime 5 sedute del 2022 ha lasciato sul terreno un migliaio di punti. Alla fine parliamo di poco più del 6% ma la metà dello scivolone si è concentrata il giorno della Befana e venerdì 7 ha fatto seguito un ulteriore calo dell’1 per cento invece del rimbalzo. Un’accelerazione che telegrafa un crash in arrivo per i big tech arrivati a fine corsa? Oppure una salutare correzione dagli eccessi che apre finestre di ingresso per comprare a saldo? Sembrerebbero tutte e due domande sbagliate, e quindi destinate a non avere una risposta utile. Parlare oggi di azioni tech non è la stessa cosa che era 22 anni fa parlare di new economy e titoli internet. Allora era un’avanguardia in territorio inesplorato, in un mondo che tutto sommato funzionava ancora prevalentemente con la old economy. Oggi il digitale è l’innervatura dell’intera economia globale, il cloud si usa in agricoltura, nei trasporti merci transoceanici, nell’oil&gas, nell’industria manifatturiera a cominciare dall’auto, nelle costruzioni e nelle infrastrutture, fino al credito e alla finanza. Ipotizzare il crash del tech vuol dire immaginare la fine del mondo.

    DENTRO IL TECH C’È DI TUTTO

    Evidentemente non è così. Bisogna andare a guardare dentro gli indici in profondità, e non solo il Nasdaq, perché anche nello S&P 500 la componente tech ormai pesa per almeno due terzi. E dentro si trova di tutto. Come Enphase Energy, caduta del 21% da inizio anno e distante ormai il 44% dai massimi di solo un paio di mesi fa, dopo una corsa mozzafiato, che continua però a scambiare a multipli stellari. Intanto, Enphase è tech o energy, un settore avanzato di quasi il 50% nel 2021? Applica la tecnologia alla produzione di solare e allo stoccaggio energetico. Oppure Nvidia, entrata in territorio Orso, visto che la distanza dai massimi supera anche se di poco il 20%, ma anch’essa reduce da una corsa sfrenata che l’ha portata a decuplicare il valore del titolo in tre anni, con una accelerazione mostruosa tra metà 2020 e l’inizio di dicembre, quando è iniziata la correzione. Parlare di Orso per un’azione che continua a valere tre volte quello che valeva 18 mesi fa sembra una presa in giro…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario

    Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic

    Inflazione in crescita in Europa a giugno

    Apple potrebbe abbandonare la propria intelligenza artificiale per affidarsi a OpenAI o Anthropic

    Capital Group: la maggiore incertezza causa una crescita più contenuta

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    01/07/2025

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato
    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.