Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca

    09/10/2025

    Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre

    09/10/2025

    Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca
    • Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre
    • Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”
    • MPS e Mediobanca: scatta l’ora dell’integrazione (e dei primi nodi)
    • Insurbanking, al via partnership tra Banca Generali e Alleanza Assicurazioni
    • Stop all’app PostePay da oggi: ecco come passare alla nuova Super App
    • Jensen Huang investe su Elon Musk: “Il mio unico rimpianto? Non aver dato più soldi a xAI”
    • Banco Bpm a doppio binario, tra il dossier Banca di Asti e l’asse con Crédit Agricole
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA positivi, attesa indice prezzi al consumo

    Pre-market: futures USA positivi, attesa indice prezzi al consumo

    Lisa LevinBy Lisa Levin12/01/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA positivi, attesa indice prezzi al consumo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi pre-market, i futures azionari statunitensi erano in aumento dopo che nella sessione precedente l’indice Dow Jones era balzato di oltre 200 punti. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili da Shaw Communications Inc. (NYSE:SJR), Wipro Limited (NYSE:WIT) e KB Home (NYSE:KBH).

    L’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti per il mese di dicembre sarà pubblicato alle ore 8:30 ET: gli analisti prevedono che a dicembre l’indice sia salito dello 0,4%, con un tasso annuo complessivo del 7,1%. Il presidente della Federal Reserve di Minneapolis, Neel Kashkari, parlerà alle ore 13:00 ET; il Federal Open Market Committee (FOMC) pubblicherà il suo ultimo rapporto Beige Book alle 14:00 ET; la dichiarazione di bilancio del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti per il mese di dicembre verrà diffusa alla stessa ora.

    I futures sul Dow Jones Industrial Average guadagnavano 36 punti a 36.164, quelli sull’S&P 500 erano in aumento di 6,50 punti a 4.711,50 e i futures sul Nasdaq mostravano un incremento di 50 punti a 15.881.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 63.390.870 contagi e circa 863.890 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 36.070.510 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 22.630.140.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,4% a 84,09 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,7% a 81,77 dollari al barile. Il report settimanale dell’Energy Information Administration sulle scorte di petrolio degli Stati Uniti verrà pubblicato alle ore 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    I mercati europei hanno aperto gli scambi in territorio positivo: l’indice STOXX Europe 600 guadagnava lo 0,3%, l’indice spagnolo Ibex saliva dello 0,2%, il FTSE 100 di Londra era in rialzo dello 0,6%, il francese CAC 40 mostrava un rialzo dello 0,1% e il tedesco DAX 30 faceva segnare +0,2%. A dicembre l’inflazione dei prezzi all’ingrosso in Germania è rallentata al 16,1% dal livello record del 16,6% registrato nel mese precedente.

    Oggi i listini asiatici hanno chiuso in aumento: l’indice giapponese Nikkei 225 ha guadagnato l’1,92%, l’indice Hang Seng di Hong Kong è balzato del 2,79%, il cinese Shanghai Composite è salito dello 0,84%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha avuto un rialzo dello 0,7% e l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare +0,8%. Nel mese di dicembre l’indicatore del sentiment nel settore dei servizi in Giappone è salito di 0,1 punti a quota 56,4; a novembre il surplus delle partite correnti del Paese è sceso a 897,3 miliardi di yen dai 1.732,3 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente. A dicembre le vendite di auto in Cina hanno registrato una flessione dell’1,6% su base annua a 2,79 milioni di unità; sempre a dicembre, il tasso di inflazione annuale nel Paese è sceso all’1,5% da un livello massimo di 15 mesi del 2,3% registrato il mese precedente e l’inflazione dei prezzi alla produzione è scesa al 10,3% su base annua.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di KeyBanc hanno mantenuto sul titolo APA Corporation (NASDAQ:APA) il rating Overweight e hanno incrementato il target price da 33 a 37 dollari.

    In pre-market le azioni APA erano in rialzo dello 0,5% a 32,15 dollari.

    Ultime notizie

    • Ally Financial Inc. (NYSE:ALLY) ha comunicato un’autorizzazione al riacquisto di azioni proprie per una cifra massima di 2 miliardi di dollari; inoltre, il consiglio di amministrazione della società ha dichiarato un dividendo trimestrale in contanti di 0,30 dollari per azione, che rappresenta un aumento del 20% rispetto al precedente dividendo trimestrale.
    • Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) si è assicurata il via libera per costruire un maggior numero di automobili di prova presso la Gigafactory di Berlino, ha riferito Bloomberg News martedì citando un portavoce del Ministero dell’Ambiente dello stato del Brandeburgo.
    • La piattaforma open-source per veicoli elettrici Mobility In Harmony (MIH), finanziata da Foxconn – fornitore di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) – ha stretto un’alleanza con gli esperti di intelligenza artificiale dell’Autoware Foundation.
    • Integra LifeSciences Holdings Corporation (NASDAQ:IART) ha pubblicato i risultati preliminari di fatturato per il quarto trimestre e per l’intero anno fiscale 2021. La società ha anche comunicato che sta pianificando un buyback da 125 milioni di dollari nell’ambito di una precedente approvazione, con un’autorizzazione massima al riacquisto di 225 milioni di dollari.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    ESCLUSIVA: Rigetti ha 571 milioni in cassa: basterà per la svolta quantistica?

    Jensen Huang investe su Elon Musk: “Il mio unico rimpianto? Non aver dato più soldi a xAI”

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre

    Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”

    Intel svela il nuovo chip Panther Lake: lanciata la sfida ad AMD

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca

    09/10/2025

    Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre

    09/10/2025

    Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca
    • Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre
    • Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”
    • MPS e Mediobanca: scatta l’ora dell’integrazione (e dei primi nodi)
    • Insurbanking, al via partnership tra Banca Generali e Alleanza Assicurazioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.