Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA in calo dopo il rialzo di lunedì

    Pre-market: futures USA in calo dopo il rialzo di lunedì

    Lisa LevinBy Lisa Levin01/02/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in calo dopo il rialzo di lunedì
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market, i futures azionari statunitensi erano in lieve ribasso dopo che nella sessione precedente l’indice Dow Jones era balzato di oltre 400 punti. Giovedì, dopo la campanella di chiusura, Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) ha riportato risultati ottimistici per il primo trimestre. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG), United Parcel Service, Inc. (NYSE:UPS), Exxon Mobil Corporation (NYSE:XOM), General Motors Company (NYSE:GM) e Starbucks Corporation (NASDAQ:SBUX).

    L’indice PMI manifatturiero finale degli Stati Uniti per il mese di gennaio uscirà alle ore 9:45 ET; alla 10:00 ET conosceremo l’indice manifatturiero composito ISM per gennaio e i dati sulla spesa edilizia di dicembre; alla stessa ora avremo anche il rapporto JOLTS del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti per dicembre.

    I futures sull’indice Dow Jones erano in calo di 44 punti, attestandosi a 34.953, quelli sull’S&P 500 arretravano di 7,25 punti a quota 4.497 e i futures sul Nasdaq 100 cedevano 0,50 punti a 14.904,50.

    Ad oggi gli Stati Uniti registrano il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 76.222.210 contagi e circa 910.100 vittime; intanto l’India registra un totale di almeno 41.469.490 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 25.454.100.

    I prezzi del petrolio sono scesi, coi futures sul Brent in calo dello 0,8% a 88,54 dollari al barile; i futures sul WTI registrano un ribasso dello 0,9% a 87,35 dollari al barile. Il report dell’American Petroleum Institute sulle scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti uscirà nel corso della giornata.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei hanno aperto ben intonati: l’indice STOXX Europe 600 guadagnava lo 0,9%, lo spagnolo Ibex saliva dello 0,7%, il FTSE 100 di Londra era in aumento dello 0,6%, l’indice francese CAC 40 era in verde dello 0,8% e il tedesco DAX 30 segnava +0,7%. Nel mese di gennaio l’indice PMI manifatturiero IHS Markit per l’Eurozona è in ribasso a 58,7 contro una lettura preliminare di 59. A gennaio l’indice PMI manifatturiero IHS Markit/CIPS per il Regno Unito è in rialzo a 57,3 da un livello preliminare di 56,9; a dicembre il credito al consumo nel Paese è cresciuto di 0,8 miliardi di sterline. In dicembre il tasso di disoccupazione in Italia è sceso al 9%. Nel mese di gennaio il tasso di disoccupazione in Germania è sceso al 5,1% e l’indice PMI manifatturiero della Spagna è invariato a 56,2 rispetto al mese precedente. A gennaio l’indice PMI manifatturiero della Francia è scivolato a quota 55,5 da 55,6 di dicembre e il tasso di inflazione annuale del Paese è accelerato al 2,9% dal 2,8% di dicembre.

    I listini asiatici hanno chiuso gli scambi in aumento: l’indice giapponese Nikkei è salito dello 0,28%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha guadagnato lo 0,5% e l’indiano BSE Sensex ha segnato +1,5%. Nel mese di gennaio l’indice PMI manifatturiero IHS Markit per l’India è sceso a quota 54 da 55,5 di dicembre. A dicembre le vendite al dettaglio in Australia sono diminuite del 4,4%; durante l’ultimo vertice la Reserve Bank of Australia ha mantenuto i tassi di interesse a un livello minimo record dello 0,1%. In gennaio l’indice PMI manifatturiero del Giappone fornito dalla au Jibun Bank è in rialzo a 55,4 contro una lettura preliminare di 54,6; a dicembre il tasso di disoccupazione del Paese è sceso al 2,7%.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Keybanc hanno mantenuto sul titolo KBR, Inc. (NYSE:KBR) il rating Overweight e hanno alzato il target price da 50 a 55 dollari.

    Lunedì le azioni KBR hanno guadagnato lo 0,6% chiudendo a 43,40 dollari.

    Ultime notizie

    • Sanmina Corporation (NASDAQ:SANM) ha riportato risultati del primo trimestre migliori del previsto e ha pubblicato solide previsioni per il trimestre in corso.
    • Martedì Nio Inc (NYSE:NIO) ha dichiarato che a gennaio le consegne sono diminuite rispetto al mese precedente: il mese scorso la società ha consegnato 9.652 veicoli elettrici. Il dato segna un calo del 7,9% rispetto a dicembre ma è in aumento del 33,6% rispetto allo stesso periodo del 2021.
    • Martedì Li Auto Inc (NASDAQ:LI) ha comunicato di aver superato i numeri di consegna dell’azienda rivale Nio per il mese di gennaio; questo nonostante i numeri dei due produttori cinesi di auto elettriche quotati negli Stati Uniti, che riportano un calo sequenziale dei volumi a causa della debole stagione di vendita che precede il Capodanno lunare.
    • Con grande probabilità martedì Pfizer Inc (NYSE:PFE) e BioNTech SE (NASDAQ:BNTX) presenteranno una richiesta di autorizzazione all’uso di emergenza presso la Food and Drug Administration per un vaccino contro il COVID-19. Il vaccino è rivolto ai bambini di età inferiore ai cinque anni.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    L’AD di Palantir e altri insider vendono oltre $250 milioni in azioni: titolo sotto pressione

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Un analista gela Wall Street: l’IA nasconde un costo insostenibile

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.