Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La crisi del gas è uno shock di lungo periodo, LGIM spiega perché

    La crisi del gas è uno shock di lungo periodo, LGIM spiega perché

    Financialounge.comBy Financialounge.com05/02/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La crisi del gas è uno shock di lungo periodo, LGIM spiega perché
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nick Stansbury, Head of Climate Solutions di Legal & General Investment Management, prevede che la crisi del gas naturale possa durare ancora molti anni, provocando lunghi periodi di carenza sui mercati

    L’attuale crisi del gas naturale vede l’Europa tra i mercati che saranno più colpiti a causa dei suoi scarsi investimenti in diversificazione dell’offerta e in produzione interna. Gli Stati Uniti potrebbero invece vedere una convergenza al rialzo del prezzo del gas naturale, che per anni è stato fortemente sotto la media per via della scarsa capacità di liquefazione. In generale, la domanda di gas naturale dovrebbe subire una forte flessione nel 2030, quando i governi dovranno abbandonare questa commodity per rispettare l’impegno di tenere l’innalzamento medio delle temperature sotto gli 1,5 gradi centigradi.

    ALLE PORTE DI UNA CRISI GLOBALE DEL GAS

    Sono le principali indicazioni dell’analisi di Nick Stansbury, Head of Climate Solutions di Legal & General Investment Management, secondo cui si prospetta una crisi del gas di lungo periodo. Dopo anni di investimenti insufficienti, il mondo è alle porte di una crisi globale del gas, e ad aggiungere ulteriori elementi di incertezza c’è il fatto che gli ambiziosi obiettivi climatici che molte nazioni si sono poste sono incompatibili con gli attuali livelli di domanda. LGIM ritiene che la vera responsabilità della crisi sia da ricercare in anni di investimenti insufficienti, che hanno portato a un’offerta di energia scarsamente diversificata…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    BlackRock: gli Stati Uniti continueranno a sovraperformare l’Europa sull’azionario

    Dopo le parole di Lollobrigida, è vero che nei Paesi in cui si beve più vino si vive di più?

    Ethereum pronto a raccogliere il testimone del Bitcoin negli asset digitali?

    Ue pronta a bocciare il Golden Power messo dal Governo italiano all’ops di UniCredit su Bpm

    Campari sarebbe interessata a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.