Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » App video: Reels vs TikTok vs Shorts vs Spotlight

    App video: Reels vs TikTok vs Shorts vs Spotlight

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline07/02/2022 Altri Mercati 4 min. di lettura
    App video: Reels vs TikTok vs Shorts vs Spotlight
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La popolarità dei video di breve durata generati dagli utenti sta aumentando, con diversi fattori che giocano a loro favore. Il format dei video brevi mette in evidenza la creatività di una persona che mostra contenuti educativi, informativi o di intrattenimento; questa al contempo utilizza filtri, strumenti di editing e incorpora suoni e musica. Il risultato finale può spesso diventare virale.

    Gli esperti di marketing utilizzano la potenza di questo format per rivolgersi a un pubblico diversificato, engaged e specificamente più giovane.

    Quando è esploso il successo di TikTok, l’app per video brevi della società cinese ByteDance, era logico che le aziende, e persino i politici, iniziassero a notarlo; la richiesta dell’ex Presidente USA Donald Trump di vietare l’app negli Stati Uniti, principalmente per la sua animosità verso la Cina, ha spalancato le porte all’adozione dell’app.

    Anche le piattaforme social di alto profilo come Meta Platforms Inc. (NASDAQ:FB), YouTube di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) e Snapchat di Snap Inc. (NASDAQ:SNAP) si sono cimentate nel settore.

    Leggi anche: Engagement: FB vs Snapchat vs Pinterest vs TikTok

    Instagram Reels

    Instagram di Meta Platforms ha lanciato Reels ad agosto del 2020 e da allora è diventata una delle sue funzionalità più popolari; attualmente Reels consente agli utenti di registrare video da 15, 30 e 60 secondi; ora si sta anche valutando l’introduzione di un’opzione da 90 secondi.

    Durante la chiamata degli utili del quarto trimestre, il CEO di Meta Mark Zuckerberg ha dichiarato che Reels è attualmente il format di contenuti in più rapida crescita dell’azienda, nonché il maggiore fattore di crescita dell’engagement su Instagram.

    Per quanto riguarda il consumo di contenuti, cambia il mix di prodotto dalle Stories/Feed a Reels, ha dichiarato l’analista di Credit Suisse Stephen Ju dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali di Meta.

    Meta ha osservato che la monetizzazione attraverso Reels è lenta poiché ci sono relativamente pochi annunci.

    TikTok

    TikTok è chiaramente l’app leader in questo settore; nel 2021 i suoi utenti attivi giornalieri negli Stati Uniti sono cresciuti del 13% su base annua a circa 48 milioni, ha dichiarato in una nota l’analista di Morgan Stanley Brian Nowak, citando Sensor Tower.

    Il tempo medio per utente è aumentato del 10% su base annua a 87 minuti al giorno, il dato più alto tra i gruppi di social media; nel 2021 i ricavi pubblicitari negli Stati Uniti sono stati di 0,06 dollari all’ora, il che indica margini di miglioramento.

    A settembre dell’anno scorso gli utenti attivi mensili (MAU) di TikTok a livello globale ammontavano a 1 miliardo, secondo Statista; in confronto, al 31 dicembre 2021 l’app di Facebook aveva 2,91 miliardi di MAU.

    YouTube Shorts

    Alphabet ha lanciato YouTube Shorts per la prima volta in India nell’autunno del 2020, una mossa prudente fatta mentre TikTok veniva vietato nel Paese insieme a una serie di altre app cinesi; Shorts è poi stato introdotto in altre nazioni attraverso diverse fasi.

    Durante la chiamata degli utili, il CEO di Alphabet Sundar Pichai ha dichiarato che YouTube Shorts continua a generare un importante livello di coinvolgimento. Si tratta cioè di 5.000 miliardi di visualizzazioni in assoluto e oltre 15 miliardi di visualizzazioni al giorno a livello globale.

    Leggi anche: Meta manca le stime e il titolo precipita in after-hours

    Snapchat Spotlight

    Snap ha lanciato Spotlight a novembre 2020; questa feature ha lo scopo di fornire ai suoi utenti una posizione centralizzata per accedere a un feed costante di contenuti generati dagli utenti.

    “Spotlight, la nostra nuova piattaforma, presenta gli scatti più divertenti della nostra community. E siamo stati sopraffatti dalla risposta positiva degli spettatori e, sempre di più, dei creator”, ha dichiarato la società in occasione della recente chiamata degli utili.

    Nel quarto trimestre del 2021 gli utenti attivi giornalieri complessivi di Snap sono stati 319 milioni, in aumento del 20% su base annua.

    I fattori competitivi per Snapchat stanno aumentando, in particolare da parte di TikTok, ha dichiarato in una nota l’analista di Wedbush Ygal Arounian in vista della pubblicazione dei risultati trimestrali della società. TikTok e Snap condividono un pubblico molto simile, il che mette a rischio il livello di coinvolgimento/il tempo speso e i ricavi pubblicitari di quest’ultima, ha spiegato l’analista; l’app cinese sta guadagnando terreno presso gli inserzionisti, il che potrebbe mettere sotto pressione il bilancio di Snap.

    Foto di Julián Gentilezza su Unsplash

    Brian Nowak Credit Suisse Morgan Stanley Reels SnapChat Stephen Ju Sundar Pichai TikTok Video Video virali Wedbush Ygal Arounian YouTube

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.