AllianzGI, nel weekly outlook a cura di Hans-Jörg Naumer, prevede che l’espansione globale possa ripartire con un tasso superiore al potenziale, ma avverte che i fattori tecnici sono poco favorevoli a azioni e bond
I dati sull’economia globale, misurati dal Macro Breadth Index di AllianzGI, da inizio anno sono in peggioramento, anche a causa della potente ondata Omicron. La persistente debolezza dei mercati emergenti si è diffusa a quelli sviluppati, che avevano dato prova di resilienza, come USA, Eurozona e Regno Unito. Ma l’espansione globale dovrebbe riprendere a partire dalla primavera con un tasso di crescita superiore al potenziale per il resto del 2022. L’inflazione è salita ancora: gli effetti transitori stanno svanendo ma le pressioni sottostanti sono più tenaci, anche per la crescita eccessiva della massa monetaria.
VERSO L’USCITA DALLA PANDEMIA
Sono le indicazioni contenute nel weekly outlook di Hans-Jörg Naumer, Director Global Capital Markets & Thematic Research di Allianz Global Investors, secondo cui l’andamento della pandemia lascia ben sperare, con i decessi in diminuzione in tutto il mondo. L’Institute for Health Metrics and Evaluation dell’Università di Washington stima prevede che per la fine del primo trimestre tutti saranno entrati in contatto con il coronavirus il che rappresenta un limite naturale. La politica monetaria globale è tuttora espansiva, molte banche centrali hanno accelerato l’uscita dall’emergenza, ma la velocità della normalizzazione varia da un Paese all’altro…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.