Author: Financialounge.com

Le vendite della Ford Mustang Mach-E hanno già superato quelle della storica Mondeo e il marchio prosegue nella produzione di auto completamente elettriche entro il 2030 La ‘rivoluzione’ elettrica nel settore automobilistico è sotto gli occhi di tutti, specialmente dopo lo spettacolare risultato della Model 3 di Tesla, risultata l’auto più venduta in Europa a settembre. Di fronte a questi cambiamenti, Ford non si è tirata indietro, puntando sulla Ford Mustang Mach-E, la nuova elettrica della storica casa automobilistica americana che sta avendo un grande successo nel vecchio continente. LA MUSTANG SUPERA LA MONDEO I numeri delle vendite di auto…

Read More

Candriam spiega come l’integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance sia ormai indispensabile I fattori ESG rappresentano un punto focale all’interno del mondo della finanza. Si tratta di una tendenza già avviata da molti anni ma dopo la pandemia ha subito un’accelerazione diventando imprescindibile. In primo piano c’è un presa di coscienza della responsabilità di chi veicola gli investimenti affinché siano più responsabili e uniscano le performance a impatti positivi e sostenibili nell’ambiente e nella società. PROCESSO ESSENZIALE Secondo Nicolas Forest , Global Head of Fixed Income di Candriam l’integrazione ESG “rappresenta un processo e non un risultiato. È…

Read More

Investire secondo i criteri di sostenibilità può ripagare anche nei fondi del mercato monetario, riducendo il rischio. Ecco come funziona la selezione a screening negativo Gli investimenti sostenibili non devono essere necessariamente a lungo termine, e anche i fondi che investono sul mercato monetario possono seguire i criteri ESG, aiutando gli investitori a ridurre il rischio e abbracciare un approccio sostenibile a 360 gradi. I fattori ambientali, sociali e di governance che vanno sotto la sigla ESG consentono di ridurre il rischio e aumentare i rendimenti potenziali: una prassi sempre più comune per fondi azionari e obbligazionari, ma è ancora…

Read More

Franck Dixmier, Global CIO Fixed Income di Allianz Global Investors, prevede che Lagarde ribadisca che l’inflazione è transitoria e che le attese di rialzo dei tassi sono premature, ma non annuncerà tagli al PEPP Al meeting di domani 28 ottobre non sono da aspettarsi annunci significativi da parte della BCE, attesi invece nella riunione di dicembre, in cui si prevede Lagarde annuncerà la riduzione del volume degli acquisti di asset nell’ambito del PEPP e il probabile lancio di un nuovo programma. Questa volta invece Christine Lagarde si concentrerà su due messaggi: la natura transitoria del picco di aumento dei prezzi…

Read More

Il progetto VoloCity porterà all’aeroporto di Fiumicino un drone di taxi a decollo verticale per passeggeri, in grado di raggiungere i 110 km/h per evitare il traffico cittadino Una soluzione per evitare il traffico? Volare. I taxi aerei elettrici decolleranno dell’aeroporto di Fiumicino di Roma dal 2024. Costo del viaggio? Circa 140 euro. Il viaggio durerà poco più di dieci minuti. Volocopter, insieme ad Atlantia ed Aeroporti di Roma hanno annunciato la loro partnership. LA MOBILITÀ DEL FUTURO Il taxi drone a decollo e atterraggio verticale, dotato di 18 rotori alimentati da nove batterie al litio, ricaricabili con fonti rinnovabili,…

Read More

Uno studio rivela come la pandemia ha modificato le priorità dei giovani anche in campo lavorativo, sacrificando l’interesse per l’innovazione verso la sicurezza del lavoro e lo stipendio Gli sconvolgimenti economici e sociali arrivati con la pandemia da coronavirus hanno cambiato le priorità e gli obiettivi di molte persone, sempre più alla ricerca di stabilità e sicurezza in campo professionale, mettendo in secondo piano l’innovazione e la creatività. A farne le spese sono soprattutto i giovani talenti, sempre più concentrati sugli stessi obiettivi delle generazioni precedenti: guadagni elevati, sicurezza del posto di lavoro e percorsi di avanzamento di carriere. A…

Read More