- INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
- Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
- Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
- Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
- Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
- Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
- DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
- Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
Author: Financialounge.com
La metà delle Model 3 acquistate da Hertz potrà essere noleggiata dagli autisti Uber. Mentre si accende il dibattito sui risparmi per i guidatori, il titolo Tesla continua a brillare a Wall Street con rialzi superiori al 4% La destinazione della metà delle 100mila Tesla acquistate dal gigante del noleggio Hertz si conosce già. Uber ha annunciato un accordo per offrire 50mila Tesla agli autisti in modo da permettere loro di aumentare i guadagni spendendo meno per il carburante. TESLA CONTINUA A SALIRE L’annuncio è arrivato poco dopo quello dell’accordo tra Hertz e Tesla e sembra aver fatto bene soprattutto…
Nei primi nove mesi dell’anno Italgas ha superato il miliardo di ricavi registrando il 19esimo trimestre consecutivo di crescita dal ritorno in Borsa. E ora guarda in Grecia Sono saliti a poco più di 1 miliardo i ricavi di Italgas nei primi nove mesi del 2021 (+2,8% su base annua), chiudendo “il diciannovesimo trimestre di crescita consecutiva dal ritorno in Borsa nel novembre del 2016”, come sottolineato dall’amministratore delegato Paolo Gallo, e proseguendo “il percorso di sviluppo e trasformazione – avviato nel 2017 – anche durante la più grave emergenza sanitaria che il mondo abbia conosciuto in epoca recente”. “Italgas…
Al via i certificate Step-Down Cash Collect su panieri di azioni di BNP Paribas, con premio potenziale mensile compreso tra lo 0,75% (9% annuo) e l’1,60% (19,2% annuo), durata triennale, effetto memoria ed effetto Step-Down I Cash Collect Certificate, il cui funzionamento è illustrato nell’articolo “Cash Collect Certificate, una risposta concreta per chi cerca cedole e rendimento”, si sono arricchiti nel tempo di particolari meccanismi che ne hanno potenziato le funzionalità. Tra questi si distinguono gli Step-Down Cash Collect di cui BNP Paribas ha annunciato l’emissione di una nuova serie. PREMIO POTENZIALE ANNUO FINO AL 19,2% Si tratta, per la…
La US Federal Communications Commission ha imposto la sospensione entro 60 giorni alla società di telecomunicazioni cinese perché considerata un veicolo per la Cina di accedere a informazioni riservate Indipendentemente dal colore politico dell’amministrazione USA, la tecnologia cinese continua ad essere ritenuta un pericolo per la sicurezza nazionale. Il regolatore delle Comunicazioni degli Stati Uniti ha votato per revocare la licenza di China Telecom in America per “rischi di sicurezza nazionale”, ritenendo possibile l’infiltrazione nelle reti chiave statunitensi da parte delle società cinesi. Si riaccendono i timori per la ripresa della guerra per la supremazia tecnologica tra Usa e Cina,…
Per la prima volta un’auto elettrica guida la classifica mensile, ma il settore automotive conferma le difficoltà con un calo delle immatricolazioni del 25% rispetto a un anno fa Storico sorpasso nella classifica delle auto più vendute in Europa nel mese di settembre: la Tesla Model 3, con 24.600 vetture immatricolate, è la macchina più amata dai consumatori europei. Per la prima volta un’auto elettrica guida questa classifica mensile e il distacco dalle inseguitrici è anche piuttosto consistente. Dietro la Model 3, infatti, ci sono la Renault Clio, con 18.263 immatricolazioni, e la Dacia Sandero, con 17.507 vetture consegnate. Più…
Avvio senza slancio per i listini del Vecchio Continente, con gli investitori che aspettano le indicazioni da Francoforte. Prosegue la stagione delle trimestrali con i conti super delle Big Tech Usa Le Borse europee, dopo i rialzi delle ultime sessioni, iniziano la giornata di contrattazioni incerte, aspettando il consiglio direttivo della Bce in programma domani. A Milano il Ftse Mib apre a -0,22%, il Dax di Francoforte a -0,23%, il Cac 40 di Parigi a -0,11%, l’Ibex 35 di Madrid a -0,21% e il Ftse 100 di Londra a -0,09%. La Borsa di Tokyo ha chiuso stabile, con l’indice Nikkei…