- Dave Ramsey si sbagliava? Ecco cosa disse nel 2014 su chi acquistava Bitcoin
- Il cda di Prosiebensat invita gli azionisti a rifiutare l’offerta di Mfe (Mediaset)
- Apple sotto attacco: OpenAI minaccia la supremazia?
- Per i family office la minaccia principale per i portafogli è la guerra commerciale
- Dogecoin spicca il volo: +7% in 24 ore! Cosa sta succedendo?
- L’americana Tuttle Capital a Financialounge.com: ecco perché scommettiamo sull’Alien Tech
- Duolingo resisterà alla rivoluzione AI di Google? Gli analisti si dividono
- Bpm sollecita UniCredit a ritirare l’ops. E il Governo sembrerebbe fermo sul golden power
Author: Financialounge.com
Gli italiani sono tra gli ultimi in alfabetizzazione finanziaria: la conoscenza sui temi della finanza è bassa. Alla consapevolezza di saperne poco si associa il desiderio di aumentare le proprie conoscenze Gli italiani sono degli ottimi risparmiatori ma dei pessimi investitori. Il livello di alfabetizzazione finanziaria, secondo un’indagine della Banca d’Italia dell’anno scorso, si piazza al 25esimo posto su 26 Paesi presi in esame. La scarsa conoscenza finanziaria è anche tra i motivi che spingono le famiglie italiane a lasciare più di 1.800 miliardi di euro fermi sui conti correnti, rinunciando così ai rendimenti dei mercati finanziari, ed esponendo il…
ProShares Bitcoin Strategy ETF ha esordito oggi a Wall Street con un rialzo che segue l’apprezzamento del Bitcoin Parte con un rialzo del 3% il primo ETF basato sui futures del Bitcoin. Il debutto, come annunciato, è avvenuto nella seduta di oggi a Wall Street, dove il ProShares Bitcoin Strategy ETF (ticker BITO), è partito subito al rialzo. L’ITER La richiesta di registrazione dell’ETF è stata accolta venerdì scorso dalla SEC, l’autorità Usa che vigila sulla Borsa. Sempre venerdì, la SEC ha accettato la richiesta di quotazione sul Nasdaq delle azioni del Bitcoin Strategy ETF di Valkyrie. Secondo Michael Sapir,…
La casa di gestione torna ad incontrare i clienti professionali in presenza con un tour in tutta Italia, per costruire insieme le basi della ripartenza Tornare ad incontrarsi, a scambiarsi idee, a contaminarsi per costruire insieme il futuro. Con questo spirito Invesco inaugura il roadshow “Genesi – La ripartenza passa da te” che toccherà 19 città italiane. Gli esperti della casa di gestione incontreranno i professionisti in presenza per riflettere insieme sui cambiamenti in atto e porre le basi della ripartenza. Un punto di inizio per tornare a correre, a crescere e a sognare. LA “GENESI” Per questo motivo Invesco…
Il colosso degli smartphone ha confermato che a partire dal 2024 saranno disponibili le prime e-car a firma Xiaomi, titolo in rialzo (+5,4%) a Hong Kong Dopo Apple, un altro colosso degli smartphone come Xiaomi è pronto a debuttare nel mercato dei veicoli elettrici a partire dalla prima metà del 2024. A confermarlo è stato lo stesso Ceo Lei Jun durante l’investor day della società, facendo rimbalzare il titolo del 5,4% sull’Hang Seng, l’indice principale della Borsa di Hong Kong, il quale ha chiuso in rialzo dell’1,5%. ANNUNCIO A MARZO Già nel mese di marzo, la società aveva annunciato il…
NN Investment Partners, pioniere in questo campo con diverse soluzioni per gli investitori, spiega perché i green bond offrono risposte per rendere le allocazioni di portafoglio a reddito fisso più performanti I green bond sono un’alternativa eccellente ad altri strumenti di investimento in reddito fisso convenzionali, in quanto offrono una performance finanziaria molto simile, ma combinata con un impatto ambientale positivo, e quindi un duplice ritorno. Ma le obbligazioni di questo tipo devono essere verificate a livello di emittente e di progetto, per assicurarsi che ogni investimento sia davvero sostenibile. Le ricerche approfondite top-down e bottom-up sul credito e sull’integrazione…
Un fenomeno che in Cina ha già generato 300 miliardi di dollari soltanto nel 2021, con un incremento dell’85% rispetto al 2020 Conto alla rovescia già avviato per il BlackFriday, l’evento di shopping on line caratterizzato dagli apprezzatissimi sconti fuori stagione e che ormai riguarda tutti i settori del commercio fino a registrare nel 2020 vendite per oltre i 4,8 milioni di dollari. Una trovata che negli ultimi anni ha riscosso sempre più successo finché un giorno solo non è più bastato: il venerdì ha allungato il suo corso e per una settimana i consumatori hanno la possibilità di comprare…