- Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
- Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
- Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
- Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
- Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
- IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
- “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
- Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
Author: Financialounge.com
Arriva in Europa la bambola ispirata all’astronauta italiana, parte della serie “Dream Gap Project” per aiutare le bambine a sognare in grande Dopo il medico, la psichiatra, l’atleta di skateboard, l’esperta di vaccini, arriva anche la Barbie astronauta ispirata a Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale europea. Nata dalla partnership tra Mattel ed ESA, la nuova Barbie dal tema “Women in Space” è stata lanciata in occasione della World Space Week 2021 con l’obiettivo di incoraggiare le ragazze a diventare la prossima generazione di astronauti, ingegneri e scienziati spaziali. BARBIE CRISTOFORETTI IN TUTTA EUROPA La Barbie…
Il numero delle immatricolazioni per settembre ha deluso di molto le attese, con Stellantis che ha registrato un calo più ampio rispetto al contesto di mercato. E il titolo ne risente Stellantis estende i ribassi della scorsa settimana e perde lo 0,8% a Piazza Affari pagando dazio per i nuovi dati sotto le attese delle immatricolazioni per il mese di settembre, che in Italia hanno evidenziato come nel terzo trimestre il settore auto abbia particolarmente sofferto della carenza di semiconduttori a livello mondiale. IMMATRICOLAZIONI GIÙ A mercati chiusi, l’Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) ha fatto sapere venerdì che in…
Faccio Tesoro, il progetto multimediale Crif nato per sostenere il benessere finanziario delle famiglie, pubblicherà ogni giorno un nuovo video per contribuire al miglioramento dell’alfabetizzazione delle persone Faccio Tesoro, il progetto multimediale Crif nato per sostenere il benessere finanziario delle famiglie, in occasione del mese dell’educazione finanziaria pubblicherà ogni giorno un nuovo video di approfondimento per contribuire al miglioramento dell’alfabetizzazione delle persone che quotidianamente sono chiamate a fare scelte sempre più complesse in ambito finanziario. QUOTA 9 MILIONI L’iniziativa, spiega una nota, “si arricchirà ulteriormente grazie al rilascio di 20 nuovi video di approfondimento, dedicati ai temi più caldi del…
Il Consiglio federale svizzero darà 50 franchi (46 euro) a chi convince un amico o familiare a vaccinarsi. Per aumentare le persone immunizzate è prevista anche una settimana nazionale di vaccinazione Come una promozione telefonica: porta un amico e avrai un bonus. La Svizzera usa lo stesso sistema per spingere più persone possibili a vaccinarsi contro il Covid. Chi porta un conoscente a vaccinarsi, avrà diritto a un bonus da 50 franchi, circa 46 euro. Il governo di Berna sta anche pensando di organizzare una settimana nazionale dedicata alla vaccinazione. SVIZZERA IN RITARDO CON LE VACCINAZIONI La copertura vaccinale in…
La società di investimento ha scelto di potenziare la squadra che si occupa di investimenti di lungo periodo in ottica ESG per soddisfare le esigenze dei clienti sempre più attenti ai temi di sostenibilità Si amplia il team Capital Group dedicato all’evoluzione delle esigenze ESG dei clienti. Belinda Gan è stata nominata ESG Investment Director, Europe e Asia Client Group e lavorerà nella squadra guidata da Alexandra Haggard, Head of Product and Investment Services per Europa e Asia. BELINDA GAN GUIDA IL CLIENT SERVICING Da Londra, Belinda Gan collaborerà con il team ESG di Capital Group per guidare il client…
Le condizioni di liquidità globali restano favorevoli con il dollaro strategico in ottica di diversificazione. Attesa una maggiore emissioni di titoli green con l’Europa in prima fila. Opportunità nei CoCo europei DIFFERENZA TRA RISCHIO FINANZIARIO E REALE Jack Janasiewicz e Garrett Melson, di Natixis Investment Managers Solutions, nell’articolo Natixis: cosa cambia per gli investitori dopo il caso Evergrande, analizzano le differenze tra rischio finanziario e reale. Nel caso Evergrande, il numero cui tutti fanno riferimento è il passivo totale, vale a dire 2.000 miliardi di renminbi, circa 300 miliardi di dollari, certamente non poco, ma da contestualizzare. Anche perché solo…