Author: Financialounge.com

Il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management continua a seguire con interesse gli high yield europei e americani I corporate bond continuano a offrire opportunità di carry, in un quadro generale caratterizzato dal rallentamento della fase favorevole e da spread ridotti. Nell’ultima riunione trimestrale sugli investimenti, J. P. Morgan Asset Management ha abbassato dal 90% all’80% la probabilità di “crescita superiore al trend”, perché ritiene evidente che le preoccupazioni per la variante Delta, i colli di bottiglia delle filiere produttive e le riforme normative cinesi hanno fatto rallentare la dinamica di crescita globale.…

Read More

Al via da Genova la serie di incontri “RESTART – Il futuro riparte” per parlare di innovazione, transizione energetica, Cina e molto altro Dopo mesi di pandemia e di meeting virtuali, Schroders torna agli incontri dal vivo con la nuova edizione del roadshow “RESTART – Il futuro riparte” per parlare dei principali temi sui mercati. La prima tappa è in programma lunedì 4 ottobre a Genova. TRANSIZIONE ENERGETICA I temi da seguire per gli investitori sono tanti, ma forse quello principale è rappresentato dalla transizione energetica poiché il cambiamento climatico rimane una delle principali minacce a livello globale. Un’azione urgente…

Read More

Si va verso una coalizione a guida SPD con Verdi e Fdp che dovrebbe favorire la spesa per investimenti e smussare le tensioni sulla disciplina fiscale nella UE Anche se non ha ancora prodotto un’alleanza di governo, il risultato delle elezioni politiche tedesche punta in direzione di una coalizione guidata dal leader della SPD Scholz con Verdi e Fdp, evitando così l’eventualità meno gradita ai mercati di un’alleanza rosso-verde tutta sbilanciata a sinistra. Un risultato positivo per i mercati perché implica un atteggiamento di disponibilità sulla politica di bilancio della UE, visto che già l’anno prossimo cominciano le discussioni sulla…

Read More

La casa di Cupertino starebbe studiando un nuovo algoritmo per il rilevamento dello stato di salute dell’utente iPhone Gli smartphone che utilizziamo ogni giorno svolgono già diverse funzioni, dalla messaggistica al pagamento contactless, mentre in futuro potrebbero segnalarci quando l’ansia o la depressione si stanno impossessando di noi. Si tratta del nuovo obiettivo di Apple, almeno secondo quanto diffuso dal Wall Street Journal in un articolo nel quale si informa che Cupertino starebbe lavorando con l’Università della California e la società farmaceutica Biogen per la realizzazione di questa innovazione. L’ALGORITMO DI SEABREEZE Il progetto, dal nome “Seabreeze”, prevede lo sviluppo…

Read More

Del Vecchio ha proposto una modifica dello statuto del cda di Mediobanca, con sguardo rivolto al fronte che si gioca su Generali. Intanto Piazza Affari apprezza Dopo la lotta per il cda di Generali, la partita si sposta su Mediobanca, un altro fronte che vede Leonardo Del Vecchio e Francesco Caltagirone protagonisti, e che lega l’asse Trieste-Milano. Il titolo di Piazzetta Cuccia è ben intonato negli scambi odierni, +2% a euro 10,27, dopo la nuova richiesta di Delfin di integrare un nuovo punto nell’ordine del giorno dell’assemblea del 28 ottobre che potrebbe intaccare la governance della banca d’affari. LA MANOVRA…

Read More

Neuberger Berman, nelle Prospettive del CIO firmate da Yan Taw (YT) Boon, Director of Research, Asia, analizza la nuova strategia cinese nel contesto panasiatico segnalando opportunità di investimento Quando a novembre 2020 l’IPO di Ant Group fu sospesa, pochi hanno capito che era solo l’inizio in Cina di un vero e proprio cambio di strategia che solo negli ultimi mesi è diventato evidente. Che l’obiettivo sia la “prosperità comune”, l’innalzamento della natalità o l’aumento dei consumi, questi interventi dello Stato non sono certo una novità in Cina. Nella prima decade del millennio, Pechino aveva puntato su infrastrutture e investimenti per…

Read More