- L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
- Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
- I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
- Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
- 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
- J.P. Morgan Asset Management: con i dazi Usa i Paesi emergenti europei si fanno strada
- Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC
- Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000
Author: Financialounge.com
Il sentiero per ulteriori rialzi di mercato diventa più stretta, ma BlackRock resta comunque positiva e incrementa leggermente la presenza degli asset cinesi nei portafogli di investimento BlackRock rimane posizionata pro-rischio sui mercati in chiave tattica, citando l’estensione della ripartenza delle economie e i tassi reali sempre in negativo come fattori di supporto. La Fed ha segnalato che inizierà a ridurre il ritmo degli acquisti per fine anno. La riluttanza della banca centrale guidata da Jerome Powell a confermare che l’inflazione ha ormai raggiunto il nuovo obiettivo offre conferme al tema del nuovo tasso nominale, portato avanti da tempo dalla…
L’allarme lanciato da Janet Yellen, segretaria del Tesoro Usa: “Risorse disponibili fino al 18 ottobre, senza un accordo al Congresso sarà default con gravi conseguenze per economia e mercati” Janet Yellen, segretaria del Tesoro Usa, torna a lanciare un appello al Congresso per chiedere un aumento, o una sospensione, del limite di debito federale. In caso contrario, avverte Yellen in una lettera inviata alla speaker della Camera Nancy Pelosi, il paese andrebbe in default e le misure pro-ripresa verrebbero sospese, con gravi conseguenze per l’economia americana. RISORSE FINO AL 18 OTTOBRE Yellen ha individuato la data limite per prendere una…
La pandemia ha cambiato l’approccio agli investimenti sostenibili? La risposta in questa analisi degli esperti di Raiffeisen Capital Management ARTICOLO DA INVESTIRESOSTENIBILE.IT LA CRESCITA D’INTERESSE NEI CONFRONTI DEGLI INVESTIMENTI ESG Gli investimenti sostenibili (o ESG – ambientali, sociali, governance) da qualche anno stanno beneficiando di un crescente interesse da parte degli investitori, e le prospettive per il futuro sembrano essere non meno rosee. Si ritiene infatti che la metà di tutti gli investimenti gestiti professionalmente negli Stati Uniti avranno la forma di mandati ESG entro il 2025 dato che – a livello globale – la pandemia di Covid-19, i relativi…
L’ultimo bollettino di settembre dell’Ivass, l’Istituto per la vigilanza delle assicurazioni, evidenzia una flessione del 5,9% (23 euro) del premio rispetto allo stesso periodo del 2020 L’assicurazione dell’auto costa meno. Scendono ancora i prezzi dell’Rc Auto: secondo il bollettino Ivass, nel secondo trimestre di quest’anno il prezzo medio effettivo è diminuito del 5,9% (23 euro) rispetto allo stesso periodo del 2020, a 360 euro. Il 50% di chi ha sottoscritto una polizza assicurativa per la macchina paga meno di 324 euro, mentre solo il 10% paga meno di 193 euro. PREZZO MEDIO IN DIMINUZIONE Su base annua, il prezzo medio…
Si tratta di banche prevalentemente medio-piccole, che secondo gli analisti sono attualmente sottovalutate dal mercato Nonostante un 2021 di ottimi rialzi in Borsa, i titoli di molte banche sono ancora indietro rispetto alle valutazioni pre-Covid 19. Vista l’intenzione della Federal Reserve di ridurre gli acquisti e, successivamente, di aumentare i tassi di riferimento, è forse il caso di dare un’occhiata ai titoli più interessanti del settore bancario. RAPPORTO PREZZO/UTILI Per quello americano ci ha pensato markwtwatch.com, che in vista dell’aumento della profittabilità dovuto alle prossime mosse della Fed, ha scelto i titoli che, secondo gli analisti, hanno ancora strada da…
Due linee diverse a doppio logo firmate da Donatella Versace e Kim Jones che aprono la strada a nuovi scenari di collaborazione E alla fine anche la Milano Fashion Week è riuscita a sorprendere. L’annuncio della partnership tra due case di moda storiche nel made in Italy, Fendi e Versace, ha lasciato molti senza parole. È la prima volta che una collaborazione così forte porti a uno “swap creativo” tra due grandi marchi, con ben due collezioni Pre-fall 2022 distinte: Versace by Fendi e Fendi by Versace. IL NOME FENDACE Il nome Fendace stampato sulle borse è già virale e,…