Notizie internazionali

Jeff Blazek e Erik L. Knutzen sottolineano l’approccio in un outlook basato sulla solidità dei fondamentali economici, puntando sull’ampliamento di performance dei mercati azionari Dopo aver inviato, nell’Asset Allocation Outlook durante l’instabilità dei mercati di aprile, il messaggio di andare oltre il rumore di fondo dalle tensioni geopolitiche e dalla volatilità da dazi, Neuberger Berman

L'Unione Monetaria si allarga. Un'analisi sull'impatto di questa adesione, tra le opportunità di crescita e le controversie interne.

La banca guidata da Andrea Orcel è diventato primo socio di Commerzbank con il 20% dei diritti di voto, superando la quota del governo tedesco al 12%. Berlino precisa di non aver intenzione di cedere Un passo indietro. Il governo tedesco ha chiesto a UniCredit di fermare il tentativo di acquisizione di Commerzbank. “Ci aspettiamo

Secondo indiscrezioni del Corriere della Sera, le banche d’affari avrebbero già presentato l’opportunità a gruppi industriali e finanziari del nostro Paese Sanpellegrino potrebbe presto tornare ad avere un cuore, almeno in parte, italiano. Secondo indiscrezioni raccolte dal Corriere della Sera, Nestlé starebbe valutando l’ingresso di investitori italiani nel capitale del gruppo che controlla oltre a

Ferrero compra Kellogg, NewPrinces rileva Plasmon: aumentano i casi di M&A che vedono protagoniste società di casa nostra impegnate all’estero. Ma quali sono i fattori che favoriscono questa situazione? Negli anni ’80 aziende italiane come Fiat, Eni e Olivetti si facevano notare all’estero per operazioni di acquisizione ambiziose e simboliche. Dopo decenni in cui il

La Ue cerca un accordo per tariffe al 10%, ma per il Financial Times saranno superiori. E Confindustria chiede una scossa all’Europa: “Agisca ora, siamo in affanno” Mentre il confronto commerciale tra Europa e Stati Uniti entra in una fase sempre più delicata, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen prova a mantenere