Le principali altcoin, capeggiate da Ethereum (CRYPTO:ETH) e XRP di Ripple (CRYPTO:XRP), hanno subito bruschi cali nella giornata di oggi, vanificando i guadagni accumulati in un forte rally d’inizio mese.
Cosa è successo
Il più ampio mercato delle criptovalute ha registrato una significativa ondata di vendite, con gli esperti che indicano un mix tra un momentum troppo caldo e segnali di una fase correttiva in atto, nonostante i fondamentali strutturali continuino a irrobustirsi.
Secondo i dati, Ethereum ha perso il 2%, mentre XRP ha ceduto oltre il 10%, guidando i ribassi tra i token a maggiore capitalizzazione.
Anche altre altcoin, tra cui BNB (CRYPTO:BNB), Solana (CRYPTO:SOL), Cardano (CRYPTO:ADA), Dogecoin (CRYPTO:DOGE) e Tron (CRYPTO:TRON), hanno fatto segnare perdite superiori al 4%.
Bitcoin (CRYPTO:BTC), al contrario, ha segnato un leggero rialzo dello 0,26%, mantenendo una sostanziale stabilità durante la fase di ribasso.
Cosa dicono gli esperti
In una nota inviata a Benzinga, James Harris, CEO di Tesseract, una società crypto con clientela istituzionale, ha spiegato che la recente impennata del mercato verso una capitalizzazione totale di 4 trilioni di dollari è stata trainata da una “potente triade” di forze propulsive, avvertendo però che questi venti favorevoli non sono esenti da rischi.
“Il rally è stato sostenuto da successi normativi strutturali, il miglioramento delle condizioni macroeconomiche e il crescente coinvolgimento delle tesorerie aziendali,” ha spiegato Harris.
Ha evidenziato come le nuove legislazioni statunitensi, quali il GENIUS Act e i progressi sul CLARITY bill, abbiano innescato un netto cambio di rotta nel sentiment istituzionale.
“Bitcoin è balzato del 10-15% dopo l’avanzamento della legislazione, e altcoin come ETH hanno fatto anche meglio”, ha dichiarato.
Harris ha inoltre citato il miglioramento dei dati sull’inflazione e le aspettative di tagli dei tassi di interesse come fattori macroeconomici chiave alla base dell’attuale clima di “risk-on”.
“Mentre le banche centrali di tutto il mondo iniziano a orientarsi verso politiche monetarie accomodanti, il capitale sta confluendo verso asset come le criptovalute, che si collocano più in alto sulla curva del rischio”, ha affermato.
Oltre allo scenario macroeconomico e normativo, Harris ha evidenziato una crescente tendenza da parte delle aziende quotate a considerare gli asset digitali come riserve di tesoreria.
“Strategy (NASDAQ:MSTR) ha aggiunto oltre 20.000 BTC solo quest’anno, e altre stanno seguendo a ruota”, ha osservato. “Stiamo assistendo a società quotate che acquistano ETH, SOL, e persino rendono pubbliche queste operazioni – un meccanismo che si autoalimenta”.
Tuttavia, quel medesimo quadro rialzista potrebbe sciogliersi con rapidità, ha avvertito Harris. “Pur con un momentum robusto, queste forze possono invertirsi rapidamente. Una gestione disciplinata del rischio resta indispensabile”.
Alex Kuptsikevich, Responsabile Analisi di Mercato di FxPro, ha offerto una prospettiva tecnica più a breve termine.
“Le altcoin, che avevano alimentato la risalita, hanno subito forti vendite. Quasi la metà delle 100 principali altcoin stanno segnando perdite a doppia cifra”, ha dichiarato.
Ha inoltre osservato una restrizione del range di prezzo di Bitcoin:
“La stabilità di BTC è cruciale. Se scendesse a 111.000 dollari, completerebbe un pattern correttivo da manuale”, ha aggiunto Kuptsikevich, avvertendo che una persistente debolezza potrebbe intensificare il sentiment ribassista nell’intero mercato crypto.
Nonostante i recenti deflussi dagli ETF Bitcoin, Kuptsikevich ha notato che Ethereum continua ad attirare nuovi capitali verso i fondi, sottolineando un sentiment degli investitori divergente tra i due asset principali.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock