Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Movimenti sospetti su queste meme coin: gli insider sanno qualcosa che noi non sappiamo?

    Movimenti sospetti su queste meme coin: gli insider sanno qualcosa che noi non sappiamo?

    Khyathi DalalBy Khyathi Dalal04/06/2025 Altcoin 3 min. di lettura
    Movimenti sospetti su queste meme coin: gli insider sanno qualcosa che noi non sappiamo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I progetti di criptovalute legati alla famiglia del Presidente Donald Trump stanno mettendo a segno movimenti degni di nota, e i trader li tengono d’occhio con grande attenzione. Recenti trasferimenti di token verso i principali exchange stanno alimentando le speculazioni che qualcosa di più grande potrebbe bollire in pentola dietro le quinte.

    Cosa è successo

    Secondo quanto riportato da Spot On Chain, diversi wallet associati a iniziative crypto legate a Trump hanno effettuato transazioni significative in data 4 giugno:

    • Il team MELANIA ha trasferito 20 milioni di token MELANIA (CRYPTO:MELANIA) (valore: 6,62 milioni di dollari) a Wintermute, subito dopo l’annuncio di una partnership per il market-making.
    • Solo poche ore più tardi, un wallet collegato al token OFFICIAL TRUMP (CRYPTO:TRUMP) ha depositato 4,17 milioni di token (valore: 46,97 milioni di dollari) su Binance, OKX, Coinbase e Bybit.
    • Nel frattempo, World Liberty Financial ha distribuito tramite airdrop 47 unità della sua stablecoin USD1 ai partecipanti alla sua vendita WLFI, distribuendo un totale di 4 milioni di dollari.

    Questi movimenti coordinati verso gli exchange hanno scatenato un dibattito su Crypto Twitter, con alcuni che ipotizzano che gli insider possano essere a conoscenza di notizie o listing imminenti.

    Perché è importante

    La meme coin Melania ha confermato la sua partnership con Wintermute, uno dei principali fornitori di liquidità nel settore cripto. Questa collaborazione dovrebbe dare una bella spinta alla liquidità di MELANIA e potenzialmente anche alla sua volatilità, rendendola un titolo caldo da tenere d’occhio per i trader a breve termine e gli investitori istituzionali.

    D’altro canto, Donald Trump Jr. ed Eric Trump hanno pubblicamente smentito qualsiasi coinvolgimento nel progetto TrumpWallet.com, nonostante sia pubblicizzato come il “primo e unico wallet cripto per veri fan di Trump”.

    A far storcere ulteriormente il naso, i dati di Dune Analytics mostrano un’estrema centralizzazione della stablecoin USD1 di World Liberty: un solo wallet possiede il 47,5%, un altro il 36,9% e un terzo il 9,5%. Questa distribuzione sbilanciata potrebbe comportare rischi per la stabilità dei prezzi e la fiducia degli investitori.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Binance Coinbase Crypto Speculazione Donald Trump insider trading MELANIA Token Meme Coin MemeCoins Trump Trump Token USD1 Stablecoin Wintermute

    Continua a leggere

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.