Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Analista Bitcoin: “il prossimo ciclo rialzista sarà glorioso”

    Analista Bitcoin: “il prossimo ciclo rialzista sarà glorioso”

    Mehab QureshiBy Mehab Qureshi09/01/2024 Criptovalute 4 min. di lettura
    Analista Bitcoin: “il prossimo ciclo rialzista sarà glorioso”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le principali criptovalute hanno registrato un aumento lunedì sera in attesa dell’approvazione di un fondo negoziato in borsa (ETF) basato su BTC.

    Criptovaluta Guadagni +/- Prezzo (registrato alle 9:30 p.m. EST)
    Bitcoin (CRYPTO:BTC) +6,45% $46.527
    Ethereum (CRYPTO:ETH) +4,71% $2.309
    Dogecoin (CRYPTO:DOGE) +2,28% $0,079

    Cosa è successo

    Il rally si è verificato mentre gli investitori attendono con impazienza una decisione normativa per i primi fondi negoziati in borsa su bitcoin negli Stati Uniti, attesa per questa settimana.

    La maggior parte degli osservatori di mercato ne prevede l’approvazione, con i tori che prevedono che questi fondi amplieranno in modo significativo la base di investitori per l’asset e attireranno afflussi sostanziali.

    Oggi le principali società di gestione patrimoniale, come BlackRock, Fidelity e Grayscale, hanno presentato alla Securities and Exchange Commission (SEC) i documenti S-1 aggiornati. Molti emittenti hanno anche reso note le commissioni che addebiteranno agli investitori.

    Due giorni prima che la SEC approvi uno o più ETF spot su Bitcoin, tutti i potenziali emittenti hanno reso noto un dettaglio cruciale del loro prodotto: le commissioni, che variano in modo significativo.

    Tra i 13 ETF proposti in attesa dell’approvazione o del rifiuto della SEC, la commissione applicata è un fattore chiave per distinguerli l’uno dall’altro. Commissioni più basse, calcolate come percentuale del patrimonio del fondo, significano maggiori rendimenti per gli investitori.

    Bitwise, un gestore di fondi nativo di criptovalute, si distingue per la commissione più bassa, pari allo 0,24% dopo un periodo di 6 mesi senza commissioni. Tuttavia, alcuni dei suoi rivali non sono lontani. Ark e 21Shares prevedono di addebitare una commissione dello 0,25%, mentre VanEck e Franklin quotano le loro commissioni rispettivamente allo 0,25% e allo 0,29%.

    BlackRock, il più grande gestore patrimoniale del mondo, ha fissato la sua commissione allo 0,30%, un valore inferiore a quello che alcuni esperti avevano previsto, considerando che le sue dimensioni e la sua reputazione avrebbero potuto consentirgli di addebitare di più e di rimanere comunque altamente competitivo in termini di popolarità.

    Migliori performer (24 ore)

    Criptovaluta Guadagni +/- Prezzo (Registrato alle 9:30 p.m. EDT)
    Astar (CRYPTO:ASTR) +26,85% $0,14
    Bitcoin SV (CRYPTO:BSV) +22,41% $90,08
    Stacks  (CRYPTO:STX) +21,26% $1,97

    Il mercato globale delle criptovalute si attesta ora a 1,63 mila miliardi di dollari, registrando un leggero calo dell’1,71% nelle ultime 24 ore.

    Lunedì le principali medie azionarie hanno registrato un rialzo, trainato soprattutto dalla performance dei titoli tecnologici, mentre Wall Street puntava a riprendersi da una settimana difficile. L’S&P 500 ha concluso con un guadagno dell’1,41%, chiudendo a 4.763,54, mentre il Nasdaq Composite è salito del 2,2%, chiudendo la giornata a 14.843,77, segnando il guadagno giornaliero più consistente dal 14 novembre.

    Questa settimana i trader si aspettano una maggiore chiarezza sui potenziali tagli dei tassi da parte della Federal Reserve. La pubblicazione dell’indice dei prezzi al consumo di dicembre, giovedì, e dell’indice dei prezzi alla produzione, venerdì, fornirà indicazioni cruciali per capire se gli sforzi della banca centrale per stabilizzare l’inflazione al target del 2% stiano dando risultati.

    Cosa dicono gli analisti

    L’analista di criptovalute Michael Van de Poppe ha dichiarato che si prospetta l’approvazione di un ETF spot sul Bitcoin, “il che rappresenta una vera e propria legittimazione per un asset nato dalla crisi finanziaria del 2008 e che esiste solo da 15 anni. Il prossimo ciclo toro sarà probabilmente glorioso”.

    Truly amazing time to be alive.#Bitcoin Spot ETF on the horizon to be approved, which is true legitimacy for an asset created out of the Financial Crisis of 2008 only existing for 15 years.

    The upcoming bull cycle is likely going to be glorious.

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) January 8, 2024

    L’analista di criptovalute Carl from the Moon ha dichiarato che “se l’ETF venisse rifiutato mercoledì, si tratterebbe della più grande manipolazione” del Bitcoin finora avvenuta.

    If the ETF is denied on Wednesday then that would be the biggest manipulation I’ve seen in #Bitcoin thus far…

    — The Moon (@TheMoonCarl) January 8, 2024

    Secondo l’analista Ali Martinez, a prescindere dall’esito dell’ETF su Bitcoin, quest’anno possiamo aspettarci un’altra tendenza rialzista con l’halving del BTC. “Storicamente è stato un catalizzatore di grandi impennate dei prezzi”.

    Whatever happens with the #Bitcoin ETF, remember we have another bullish narrative this year: The $BTC Halving!

    It has historically been a catalyst for major price surges. Just take a look at the percentage increases in #BTC price following past halvings. ? pic.twitter.com/FF1F99l34c

    — Ali (@ali_charts) January 5, 2024

    Foto di Igor Faun su Shutterstock

    Analisti di mercato Blackrock Ciclo toro Commissioni ETF Criptovalute in Crescita etf bitcoin Finanza digitale Investimenti digitali mercato criptovalute

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.