Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Avalanche e la questione in sospeso con Ethereum

    Avalanche e la questione in sospeso con Ethereum

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal22/11/2021 Criptovalute 4 min. di lettura
    Avalanche, una questione in sospeso con Ethereum
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Emin Gün Sirer, fondatore del progetto Avalanche (CRYPTO:AVAX) e amministratore delegato di Ava Labs, ha dichiarato domenica che la sua criptovaluta “affronterà minori problemi ingegneristici senza batter ciglio”, lanciando così una frecciatina alla congestione di Ethereum (CRYPTO:ETH).

    Cosa è successo

    Quello di Gün Sirer è un commento al tweet di Philippe Castonguay, Product Director di Horizon Blockchain Games.

    Castonguay ha scritto su Twitter che anche i blocchi di Avalanche “saranno pieni” e che non è un segreto che tutte le blockchain “alla fine saranno piene se verranno adottate, e chiunque ti dica il contrario sta mentendo”.

    In risposta, Gün Sirer ha detto che continua a sentir dire che un giorno “Avalanche sarà lenta come Ethereum”.   

     

    I keep hearing this: “but but but some day Avalanche will be as slow as Ethereum.” No. Avalanche brought us the biggest breakthroughs in consensus and bridging. We will address lesser engineering problems without batting an eyelid. https://t.co/jtqpjCurb5

    — Emin Gün Sirer (@el33th4xor) November 21, 2021

    I tweet del fondatore di Avalanche hanno attirato l’attenzione di Péter Szilágyi, sviluppatore principale di Ethereum, il quale ha chiesto a Gün Sirer perché allora Avalanche utilizza il codice del team di Ethereum.

    I’m sorry our team whose code you use is unable to solve the lesser engineering problems. Unfortunately it seems we’re just not good enough. Though then why use our code?

    — Péter Szilágyi (karalabe.eth) (@peter_szilagyi) November 21, 2021

    Gün Sirer ha risposto affermando che rispetta Szilágyi e il suo lavoro, definito “senza eguali”, ma ha dichiarato che i problemi di scalabilità richiedono un approccio olistico; al che Szilágyi ha ribattuto che sentirsi dire che lo scaling è un “problema ingegneristico minore” va oltre lo spirito dei software open source.

    Sure, but being told from one side that Eth devs are jerking off doing nothing and from another side that scaling is a lesser engineering problem is way over the spirit of OSS. This is flat out throwing mud of people whose code they use. I’d expected better from @el33th4xor.

    — Péter Szilágyi (karalabe.eth) (@peter_szilagyi) November 21, 2021

    Perché è importante

    Nelle prime ore di domenica, Avalanche ha superato la criptovaluta meme Dogecoin (CRYPTO:DOGE) diventando la decima moneta digitale al mondo per capitalizzazione di mercato.

    Al momento della pubblicazione, AVAX aveva una capitalizzazione di mercato di 30,04 miliardi di dollari e DOGE aveva una market cap di 29,48 miliardi, posizionandosi rispettivamente al decimo e all’undicesimo posto, secondo i dati di CoinMarketCap.

    AVAX è risultata anche davanti alla coin rivale di DOGE, Shiba Inu (CRYPTO:SHIB), che ha una capitalizzazione di mercato di 24 miliardi di dollari ed è la dodicesima criptovaluta al mondo per market cap.

    Domenica AVAX ha raggiunto il massimo storico di 146,22 dollari; al momento della pubblicazione, era in calo dell’8,01% rispetto a quel livello. Il rendimento di AVAX dall’inizio dell’anno è del 3.621,42%.

    Nelle ultime 24 ore Avalanche è salito del 6,02% a 136,80 dollari, DOGE ha ceduto il 2,84% a 0,2231 dollari e SHIB ha perso il 5,51% a 0,00004377 dollari.

    Avalanche è spesso definito come “killer di Ethereum”; le sue fortune sono state incoraggiate dalla congestione e dall’aumento delle commissioni di transazione sulla rete di Ethereum, fenomeni dovuti all’aumento della popolarità della finanza decentralizzata (DeFi) e dei token non fungibili (NFT).

    Al momento della pubblicazione, la commissione di transazione media su Ethereum era di 38,10 dollari, mentre l’anno scorso alla stessa data era di 2,317 dollari, secondo i dati di Bitinfocharts; nel giro di un anno la commissione ‘gas’ è cresciuta di uno straordinario 1.544,37%.

    Nel frattempo, le transazioni sulla rete Avalanche, le più veloci, richiedono una commissione gas di 0,095 dollari, secondo Cointool.

    Avalanche Blockchain Contratti smart Ethereum

    Continua a leggere

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    Dogecoin schizza dell’11% dopo che Bit Origin annuncia riserva strategica dedicata

    Criptovalute in rialzo dopo l’ok della Camera USA ai disegni di legge

    Regolamentazione cripto negli USA: Camera approva leggi su stablecoin, vigilanza e divieto CBDC

    Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive

    Gli ultimi movimenti di Ark Invest: Tempus AI, Nvidia, 3iQ Ether Staking ETF e Coinbase

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.