BlackRock (NYSE:BLK), il più grande gestore patrimoniale al mondo, ha fatto un passo importante nel settore delle criptovalute depositando un modulo S-1 presso la Securities and Exchange Commission (SEC) per lanciare un fondo negoziato in borsa (ETF) spot su Ether (CRYPTO:ETH).
Questo annuncio ha provocato un’immediata reazione del mercato, con un’impennata del prezzo di Ether di quasi il 2% a 2.080 dollari.
Cosa è successo
L’intenzione di BlackRock di avventurarsi nell’ETF su Ether è stata ulteriormente rafforzata dalla recente registrazione di “iShares Ethereum Trust” nel Delaware. La divisione iShares, nota per gli ETF, fa parte del più ampio portafoglio di gestione degli investimenti di BlackRock.
Questa mossa si allinea alla crescente attenzione di BlackRock per il mercato delle criptovalute.
Perché è importante
Il mercato delle criptovalute, in particolare Ether, ha mostrato una risposta rapida e positiva alle notizie relative agli ETF, soprattutto alla luce delle recenti sentenze dei tribunali che hanno contestato il rifiuto da parte della SEC delle richieste di ETF sulle criptovalute. Ciò ha rafforzato l’ottimismo del mercato per la potenziale approvazione di tali ETF.
In precedenza, una richiesta di ETF fake che faceva riferimento a XRP ha portato a un aumento del 10% del prezzo del token prima che BlackRock smentisse la notizia.
L’incursione di BlackRock nel mercato degli ETF sulle criptovalute non si limita all’Ether. Il gigante della gestione patrimoniale è anche in procinto di quotare un ETF sul Bitcoin, che potrebbe ampliare notevolmente l’accesso alle criptovalute per gli investitori medi.
Larry Fink, il CEO di BlackRock, ha mostrato un notevole cambiamento di posizione nei confronti del settore delle criptovalute, passando dallo scetticismo al sostegno.
Questo sviluppo è significativo, in quanto segna un’importante approvazione istituzionale delle criptovalute, che potrebbe portare a un aumento dell’adozione e degli investimenti mainstream nel settore.
Il coinvolgimento di un peso massimo della finanza come BlackRock nello spazio degli ETF sulle criptovalute potrebbe portare maggiore stabilità e credibilità al mercato, incoraggiando sia gli investitori individuali che quelli istituzionali a impegnarsi con maggiore fiducia negli asset digitali.
Foto: Shutterstock