Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    • Mps-Mediobanca, Nagel: “Ruolo del governo è un elemento di anomalia”
    • Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $
    • Wall Street segna un trend ribassista con Dow Jones e Nasdaq in flessione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin ed Ethereum crollano trascinate dal caso Celsius

    Bitcoin ed Ethereum crollano trascinate dal caso Celsius

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal14/06/2022 Criptovalute 5 min. di lettura
    Bitcoin ed Ethereum crollano trascinate dal caso Celsius
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bitcoin, Ethereum e altre importanti monete digitali sono crollate lunedì notte; la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute intanto è scesa al di sotto della soglia psicologicamente importante dei 1.000 miliardi di dollari a quota 944,9 miliardi — un calo intraday di quasi il 12,5%.

    Andamento dei prezzi delle principali monete
    Moneta 24 ore 7 giorni Prezzo
    Bitcoin (CRYPTO:BTC) -15,7% -28,3% 22.460,32 dollari
    Ethereum (CRYPTO:ETH) -16,4% -35,1% 1.204,60 dollari
    Dogecoin (CRYPTO:DOGE) -15,65% -34,5% 0,05 dollari
    Monete in maggior rialzo nelle ultime 24 ore (dati di CoinMarketCap)
    Criptovaluta Variazione % nelle ultime 24 ore (+/-) Prezzo
    Fantom (FTM) +6,25% 0,24 dollari
    Theta Network (THETA) +5,4% 1,15 dollari
    Decentraland (MANA) +4,3% ​0,825 dollari

    Perché è importante 

    Lunedì gli asset di rischio sono andati in caduta libera. Le criptovalute hanno seguito la traiettoria delle azioni, che sono rimaste sotto pressione dopo l’ultimo round di dati sull’inflazione statunitense.

    Lunedì l’indice S&P 500 ha chiuso in territorio ribassista e ora è in calo del 20% dal suo massimo storico di 4.818 toccato a gennaio; il Nasdaq ha chiuso in ribasso del 4,7% a 10.809,23. Al momento della pubblicazione, i futures sui rispettivi indici erano in rialzo dello 0,24% e dello 0,4%.

    Gli investitori attendono con ansia la prossima riunione di due giorni del Federal Open Market Committee, che dovrebbe iniziare martedì.  

    Si prevede che la Federal Reserve sarà più aggressiva del previsto con i rialzi dei tassi; Goldman Sachs prevede aumenti di 75 punti base a giugno e luglio; Barclays e Jefferies hanno espresso una previsione di rialzo di 75 punti base per giugno, ha riferito Reuters.    

    I dati di CME Group indicano che il mercato prevede una probabilità del 90,9% che gli aumenti dei tassi saranno nell’area dei 75 punti base.

    Per quanto riguarda le criptovalute, un calo della liquidità dovuto all’inasprimento monetario sta rovinando il sentiment degli investitori, ma gli asset digitali stanno subendo una doppia stangata.

    Edward Moya, analista di mercato senior di OANDA, ha dichiarato: “Il sentiment sulle criptovalute è terribile poiché la capitalizzazione di mercato globale delle crypto è scesa al di sotto dei 1.000 miliardi di dollari. Bitcoin sta tentando di formare una base, ma se il movimento dei prezzi scende al di sotto del livello di 20.000 dollari, potrebbe diventare ancora più brutto”.

    Con una nota pubblicata lunedì, l’analista di GlobalBlock Marcus Sotiriou ha parlato dei timori di insolvenza legati a una delle maggiori piattaforme di prestiti crypto al mondo, Celsius. 

    “Sono stati fortemente esposti a [TerraClassicUSD(USTC)] con circa 500 milioni di dollari di fondi dei clienti, inoltre hanno anche perso circa 50 milioni quando è stato attaccato il protocollo DeFi Badger DAO”.

    “Il problema più grande che ha attualmente Celsius sembra essere la sua posizione da 1,5 miliardi di dollari in stETH — 1 stETH rappresenta un diritto su 1 ETH bloccato sulla blockchain Beacon. Al momento, stETH scambia a sconto di oltre il 5% rispetto a ETH, il che solleva preoccupazioni sul fatto che se i clienti tentano di riscattare le posizioni, Celsius esaurirà i fondi liquidi per ripagarli”, ha scritto Sotiriou.

    StETH è un token ERC20 che rappresenta gli Ether messi in staking su Lido.

    Sotiriou ha affermato che Celsius sta chiedendo “prestiti massicci” sulle sue posizioni non liquide per pagare i riscatti dei clienti, ma potrebbe esaurire i fondi entro 5 settimane.

    L’investitore di Bitcoin e criptovalute Lark Davis ha twittato che inizieremo a vedere “grandi liquidazioni” sulle piattaforme finanziarie decentralizzate.

    “Ciò potrebbe significare centinaia di milioni di [Ethereum] e [Bitcoin] che verranno venduti in un mercato debole, facendo scendere i prezzi”.

    We are getting to the point where we are going to start seeing some big liquidations on defi platforms. This could mean hundreds of millions of $eth and $btc market sold into a weak market driving prices lower. Stay safe guys!

    — Lark Davis (@TheCryptoLark) June 13, 2022

    L’analista Will Clemente ha twittato che, pur non azzeccando il bottom assoluto, è un “ottimo momento” per allocare pesantemente con un ampio orizzonte temporale.

    “Sono 2 anni che desidero comprare a questi livelli di valutazione e non ho intenzione di adeguare i miei obiettivi al ribasso ora che siamo qui”, ha detto Clemente su Twitter.

    Odds are I don’t catch the absolute bottom, which is fine with me. Probabilistically a great time to allocate heavily with a broad time horizon IMO. I’ve wanted to buy these levels of valuation for 2 years and not going to adjust my targets lower now that we’re here.

    — Will Clemente (@WClementeIII) June 13, 2022

    Delphi Digital ha dichiarato lunedì in un blog che tassi più alti e condizioni finanziarie più restrittive non sono stati “storicamente gentili” con Bitcoin.

    Kevin Kelly, analista di Delphi Digital, ha scritto: “Bitcoin e il mercato generale delle criptovalute non sono isolati dai rischi macro, in particolare quelli legati alla liquidità globale e alle condizioni finanziarie”.

    Performance di BTC/USD in condizioni monetarie più restrittive — Per gentile concessione di Delphi Digital

    “La storia suggerisce che non sono gli aumenti dei tassi ad avere un impatto negativo su BTC, quanto le condizioni di liquidità più rigide e l’accresciuta volatilità del mercato associata a un forte sentiment di avversione al rischio”, ha scritto Kelly

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Bitcoin Dogecoin Ethereum

    Continua a leggere

    Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    Futures azionari USA scendono sul timore di nuovi dazi, Bitcoin da record

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    Apertura dei mercati europei in netto calo: FTSE MIB sotto i 40.000 punti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025

    Notizie recenti

    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.