Close Menu
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    23/08/2025

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    23/08/2025

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    23/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    • Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?
    • L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero
    • L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile
    • Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo
    • Investire in singole azioni conviene? Il dibattito che divide gli investitori
    • Dividendi sopra la media: 3 titoli del settore dei materiali da monitorare
    • IA su smartphone, Google alza l’asticella: Apple rischia di perdere terreno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin, Ethereum, Dogecoin in calo a fine novembre

    Bitcoin, Ethereum, Dogecoin in calo a fine novembre

    Mehab QureshiBy Mehab Qureshi28/11/2023 Criptovalute 3 min. di lettura
    Bitcoin, Ethereum, Dogecoin in calo a fine novembre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le principali criptovalute hanno registrato un calo notevole lunedì sera, con gli exchange che hanno segnalato la più bassa quantità di Bitcoin disponibili da aprile 2018, escludendo i recenti minimi registrati a ottobre.

    Criptovaluta Performance +/- Prezzo (registrato alle 9:30 p.m. EST)
    Bitcoin (CRYPTO:BTC) -0,63% $37.157
    Ethereum (CRYPTO:ETH) -1,53% $2.026
    Dogecoin (CRYPTO:DOGE) -0,13% $0,078

    Cosa è successo

    Secondo Glassnode, una società di analisi on-chain, le disponibilità totali dei principali exchange sono state riportate a 2,332 milioni di BTC al 26 novembre. Si tratta della quantità più bassa di BTC disponibili dall’aprile 2018, con l’eccezione dei recenti minimi di ottobre. Nel marzo 2020, subito dopo il crollo del mercato trasversale causato da COVID-19, il conteggio ha raggiunto il picco di 3,321 milioni di BTC.

    Nell’aprile 2024, il BTC subirà l’ultimo evento di “halving”. Questo evento ridurrà del 50% l’offerta disponibile della criptovaluta rivendicata attraverso il mining. Di conseguenza, ci sarà una diminuzione proporzionale di nuovi BTC che entreranno nel mercato. Questa diminuzione anticipata dell’offerta dovrebbe far salire il prezzo della moneta.

    Una settimana macro con significativi fattori di volatilità è all’orizzonte per i trader di Bitcoin, mentre novembre volge al termine. La Federal Reserve riceverà nei prossimi giorni dati cruciali sull’inflazione, che avranno un impatto sulla decisione di politica dei tassi di interesse per il mese prossimo.

    Il presidente della Fed Jerome Powell parlerà il 1° dicembre.

    Migliori performer (24 ore)

    Criptovaluta Performance +/- Prezzo (registrato alle 9:30 p.m. EDT)
    THORChain +6,56% $5,58
    Terra +6,18% $0,0001016
    Celestia +6,12% $5,71

    Il mercato globale delle criptovalute si attesta attualmente a 1,41 mila miliardi di dollari, con un calo dell’1,15% nelle ultime 24 ore.

    L’S&P 500 è sceso dello 0,20% a 4.550,43, mentre il Nasdaq Composite ha registrato un leggero calo dello 0,07% a 14.241,02.

    Note dell’analista

    Eli Taranto, direttore esecutivo di EQI Bank, in una nota visionata da Benzinga, ha dichiarato: “Questa settimana potrebbe vedere un effetto a catena positivo che porterà a un’impennata del Bitcoin”.

    Ha aggiunto: “Gli investitori sono ansiosi di analizzare i nuovi dati economici, che riveleranno l’indice del sentimento dei consumatori, gli approfondimenti sul mercato immobiliare con i dati sulle vendite di nuove case e un’istantanea della performance dell’economia con il rapporto sul PIL del terzo trimestre. Il crescente ottimismo, se il trend economico positivo dovesse persistere, potrebbe alimentare pressioni anticipatrici per una ripresa rialzista della valutazione del BTC, spingendo potenzialmente la criptovaluta a rivisitare l’ambita soglia dei 40.000 dollari”.

    Taranto scrive: “Contemporaneamente, il mercato si sta adeguando dopo periodi di ipervenduto estremo. Tutti gli occhi sono puntati sul rendimento del Tesoro decennale di riferimento, barometro del sentimento degli investitori e delle prospettive economiche, in particolare dopo le recenti dichiarazioni della Federal Reserve”.

    L’analista di criptovalute Michael Van de Poppe ha espresso opinioni ottimistiche sul futuro rally di Ethereum.

    Egli ritiene che Ethereum probabilmente continuerà il suo slancio verso l’alto. Secondo lui, un eventuale calo verso l’intervallo 1.800-1.900 dollari potrebbe rappresentare un punto di ingresso favorevole. Questo perché Ethereum punta a uscire da un intervallo di 18 mesi, indicando un potenziale movimento rialzista.

    Una volta superata questa fascia, Van de Poppe suggerisce che Ethereum potrebbe puntare a obiettivi intorno a 3.100-3.600 dollari.

    Personally, I'm expecting that $ETH will continue to rally.

    If there's a dip towards the $1,800-1,900 region, that's an area to enter as Ethereum wants to break out of an 18-month range.

    After that, targets at $3,100-3,600. pic.twitter.com/4IYQxRTtX0

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) November 27, 2023

    Secondo Santiment, una società di analisi dei dati on-chain, il sentimento di paura sta aumentando, dato che due terzi delle 100 principali altcoin hanno subito un ritracciamento nell’ultima settimana. Nelle ultime ore, molte di queste altcoin hanno registrato un calo significativo dei profitti di novembre. Se la paura, l’incertezza e il dubbio (FUD) continueranno a dominare il mercato, gli acquirenti potranno valutare l’opportunità di comprare in ribasso.

    ? Fear sentiment is creeping in after two thirds of the top 100 #altcoins have retraced over the past week. Particularly in the past hours, several have lost a large chunk of their November profits. If #FUD becomes prominent, #buythedip opportunities should be worth exploring. pic.twitter.com/RU44XwJyyj

    — Santiment (@santimentfeed) November 27, 2023

    Esperto di criptovalute Ethereum investimenti cripto mercato finanziario Valutazione Bitcoin

    Continua a leggere

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    Ethereum in calo, ma questi segnali preannunciano il prossimo rally

    XRP: il calo degli ultimi 7 giorni nasconde un’opportunità d’acquisto?

    Quale Paese ha acquistato “segretamente” 200.000 Bitcoin?

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    Bitcoin inarrestabile, ma Rogoff punta il dito sulla “regolamentazione fallita”

    • Popolare
    • Recenti

    I capitali istituzionali puntano su Ethereum: cosa è successo?

    18/08/2025

    Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000

    19/08/2025

    XRP sotto i 3$: i supporti terranno o assisteremo a un crollo?

    18/08/2025

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    23/08/2025

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    23/08/2025

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    23/08/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    • Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?
    • L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero
    • L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile
    • Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.