Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin, Ethereum, Dogecoin superano “sabato di sangue”

    Bitcoin, Ethereum, Dogecoin superano “sabato di sangue”

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal06/12/2021 Criptovalute 4 min. di lettura
    Bitcoin, Ethereum, Dogecoin superano “sabato di sangue”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle ultime 24 ore Bitcoin (CRYPTO:BTC) ha avuto un andamento invariato, con la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute che domenica sera è diminuita del 3,3% a 2.260 miliardi di dollari.

    Cosa è successo

    La principale criptovaluta al mondo ha fatto segnare +0,31% a 48.744,71 dollari; negli ultimi sette giorni Bitcoin ha avuto un crollo del 15,62%.

    In confronto, la seconda maggior moneta digitale al mondo, Ethereum (CRYPTO:ETH), ha guadagnato l’1,47% a 4.130,47 dollari; negli ultimi sette giorni ETH ha ceduto il 4,8%.

    La criptovaluta meme Dogecoin (CRYPTO:DOGE) ha perso il 4,83% a 0,17 dollari; negli ultimi sette giorni DOGE ha lasciato sul terreno il 19,91%.

    Shiba Inu, il sedicente killer di DOGE, ha avuto un ribasso del 2,46% a 0,0000345 dollari; negli ultimi sette giorni SHIB ha perso il 13,38% del suo valore.

    Decred, una moneta incentrata sulla governance aperta e sull’interazione con la comunità, al momento della pubblicazione risultava la criptovaluta in maggior rialzo giornaliero, secondo i dati di CoinMarketCap. Nelle ultime 24 ore Decred ha guadagnato il 2,85% a 92,76 dollari mentre negli ultimi sette giorni ha ceduto il 12,53%.

    Fra le altre coin in maggior rialzo giornaliero, si segnalano anche Unus Sed Leo, Bitcoin BEP2 e Algorand.

    Unus Sed Leo è salita dell’1,91% a 3,60 dollari, Bitcoin BEP2 ha avuto un aumento dello 0,98% a 49.103,07 dollari e Algorand ha guadagnato il 5,98% a 1,71 dollari.

    Perché è importante

    Il sabato “di sangue” di BTC e delle altcoin è stato causato dalla paura legata a un aumento dei tassi di interesse e alla variante Omicron del COVID-19; la disfatta delle scommesse a leva finanziaria dovuta al weekend ha peggiorato la situazione.

    Il nervosismo registrato nel fine settimana non è ancora diminuito: al momento della pubblicazione, il ‘Crypto Fear & Greed Index’ di Alternative segnalava ‘Extreme Fear’ (paura estrema); la scorsa settimana l’indice segnalava ‘Fear’ (paura).

    La misura delle emozioni e del sentiment su BTC e altre importanti criptovalute attribuisce un valore di 0 a ‘Extreme Fear’ e 100 a ‘Extreme Greed’ (avidità estrema); al momento della pubblicazione, il valore dell’indicatore era a quota 16.

    Michaël Van De Poppe, trader di criptovalute con sede ad Amsterdam, ha evidenziato il sentiment basso e ha dichiarato che gli piace; in precedenza, Van De Poppe aveva dichiarato che Bitcoin ha toccato il minimo.

    The fear hasn’t been so low since May’s crash. The sentiment is literally comparable to a funeral. I like it.

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) December 5, 2021

    Sia BTC che ETH hanno toccato i rispettivi massimi storici il 10 novembre: quel giorno BTC era salito a quota 68.789,63 dollari ed ETH si era portato a 4.859,50 dollari. In confronto, il ribasso di BTC durante la disfatta di mercato del fine settimana è stato molto più netto: BTC è in calo del 29,09% rispetto ai massimi storici, mentre ETH ha perso il 15,25%.

    In termini di dominio della DeFi, Ethereum potrebbe perdere terreno rispetto ad altre chain di Layer 1, in particolare Luna, Solana e Avalanche, come ha osservato in una nota inviata venerdì Marcus Sotiriou, sales trader presso la società britannica di intermediazione di asset digitali GlobalBlock.

    Sotiriou pensa che questo trend proseguirà, ma il lancio di Ethereum 2.0 potrebbe rappresentare una svolta.

    Grafico che mostra la perdita di dominio da parte di ETH in termini di valore totale bloccato — Per gentile concessione di Delphi Digital tramite GlobalBlock

    “Ethereum 2.0, il cui lancio è previsto l’anno prossimo, ha il potenziale per mettere in pausa questo trend, poiché mira a ridurre le elevate commissioni gas di Ethereum; resta da vedere se il team di Ethereum avrà successo”.

    Bitcoin Dogecoin Ethereum Shiba Inu

    Continua a leggere

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?

    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.