Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    15/07/2025

    Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno

    15/07/2025

    Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
    • Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno
    • Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin raggiungerà i $100.000 prima del previsto? Ecco come

    Bitcoin raggiungerà i $100.000 prima del previsto? Ecco come

    Ramakrishnan MBy Ramakrishnan M12/04/2024 Bitcoin 4 min. di lettura
    Bitcoin raggiungerà i 0.000 prima del previsto, grazie ai gestori di asset cinesi e alla forte spinta dell’ETF di Hong Kong?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nonostante il divieto imposto dalla Cina al trading di criptovalute, Hong Kong, strettamente legata alla Cina continentale, potrebbe inavvertitamente svolgere un ruolo centrale nell’ascesa del Bitcoin (CRYPTO:BTC) verso i tanto attesi 100.000 dollari. L’hub finanziario è in procinto di diventare un operatore di rilievo nel mercato degli ETF sulle criptovalute.

    Cosa è successo

    Come riporta Reuters, fonti interne suggeriscono che gli exchange-traded fund di Bitcoin potrebbero debuttare a Hong Kong questo mese, con le prime approvazioni che potrebbero essere annunciate la prossima settimana. Questa rapidità, superiore alle previsioni del settore, è dovuta all’accelerazione del processo di approvazione da parte delle autorità di regolamentazione.

    I gestori di fondi cinesi annusano l’opportunità

    In particolare, i gestori patrimoniali cinesi sono in prima linea nel lancio di questi ETF sul Bitcoin. Almeno quattro gestori patrimoniali della Cina continentale e di Hong Kong, tra cui China Asset Management, Harvest Fund Management e Bosera Asset Management, hanno presentato richieste, secondo i report di Reuters e Nikkei.

    Perché è importante

    L’introduzione di ETF spot su Bitcoin a Hong Kong dovrebbe attirare notevoli investimenti a livello globale, facendo eco alla storia di successo degli Stati Uniti, dove gli ETF su Bitcoin hanno accumulato un patrimonio di ben 58 miliardi di dollari da gennaio, secondo Bloomberg.

    Questa impennata della domanda ha spinto il prezzo del Bitcoin di oltre il 60% quest’anno, raggiungendo il massimo storico di 73.803 dollari a marzo.

    Rebecca Sin, analista di Bloomberg Intelligence, vede uno slancio continuo: “Il lancio di fondi ETF spot su Bitcoin a Hong Kong potrebbe essere imminente… il patrimonio globale di ETF su Bitcoin potrebbe presto raggiungere i 100 miliardi di dollari”.

    Eric Balchunas, analista senior di Bloomberg sugli ETF, ritiene che gli investitori cinesi “impazzirebbero” se le autorità di regolamentazione consentissero loro di acquistare ETF sul Bitcoin, “visto il livello di FOMO che hanno mostrato per l’oro e le azioni statunitensi”.

    More wild stuff in China as local investors pile into a gold stock ETF pushing its premium to 30% and forcing it to halt trading. Investors there are so desperate to buy things that are not linked to their own economy/stock mkt, which has been in the gutter. ht @RebeccaSin_SK pic.twitter.com/n2Th1hYF5g

    — Eric Balchunas (@EricBalchunas) April 8, 2024

    Il mese scorso, un amministratore delegato statunitense che ha partecipato a un incontro di alto livello con il presidente cinese Xi Jinping, ha dichiarato che i cittadini cinesi considerano rischioso essere ricchi in Cina e stanno cercando di “far uscire i loro soldi dal Paese”.

    Sebbene la Cina continentale vieti il trading di criptovalute, le sue istituzioni finanziarie sono desiderose di attingere al fiorente mercato delle criptovalute attraverso le normative più permissive di Hong Kong. Hong Kong ammette già gli ETF di criptovalute basati sui futures e ne ha quotati tre con un patrimonio complessivo di circa 170 milioni di dollari, secondo Bloomberg.

    Le ambizioni di Hong Kong

    La spinta di Hong Kong verso gli ETF sulle criptovalute deriva dall’obiettivo di recuperare il suo status di centro finanziario tra il rallentamento economico e le tensioni geopolitiche. Abbracciando le criptovalute, la città spera di affermarsi come hub regionale degli asset virtuali, riporta Nikkei.

    Louie Lee di Prosynergy Consulting ha dichiarato: “La spinta di Hong Kong a incoraggiare il trading di asset crittografici è un passo nella giusta direzione per il Web3. Ma abbiamo bisogno di maggiore sviluppo in termini di prodotti”.

    Prezzo Bitcoin

    Il Bitcoin era scambiato in rialzo dello 0,17% a 70.877 dollari alle 2:30 am ET, secondo i dati di Benzinga Pro. Un analista rialzista prevede un potenziale nuovo massimo storico per il BTC prima del suo prossimo evento di halving, avvertendo che le altcoin potrebbero affrontare delle sfide.

    Cosa succederà dopo

    Si prevede che l’influenza del Bitcoin come classe di asset istituzionale sarà esplorata a fondo nel corso del prossimo evento di Benzinga “Future of Digital Assets“, che si terrà il 19 novembre.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Immagine via Shutterstock

    Argan Inc. Bitcoin Citigroup Criptovalute ETF Hong Kong Investitori cinesi JPMorgan Chase & Co. mercato finanziario regolamentazione

    Continua a leggere

    Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    Futures azionari USA scendono sul timore di nuovi dazi, Bitcoin da record

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    15/07/2025

    Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno

    15/07/2025

    Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
    • Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno
    • Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.