Close Menu
    Notizie più interessanti

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    • Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile
    • Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché il Bitcoin è tornato a salire oggi dopo i recenti minimi?

    Perché il Bitcoin è tornato a salire oggi dopo i recenti minimi?

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant01/07/2024 Bitcoin 3 min. di lettura
    Perché il Bitcoin è tornato a salire oggi dopo i recenti minimi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bitcoin (CRYPTO:BTC) ha iniziato la seconda metà dell’anno con la risalita dai 60.000 dollari fino a 63.700 dollari.

    Cosa è successo

    Questo slancio verso l’alto segue una breve pausa al di sotto del livello di supporto di 60.000 dollari lunedì scorso ed è stato sostenuto da 73 milioni di dollari di afflussi nell’ETF spot BTC venerdì 28 giugno. Si tratta del più alto afflusso giornaliero in due settimane.

    L’ETF di Grayscale (OTC:GBTC) ha registrato un deflusso di 27,1553 milioni di dollari in un solo giorno, mentre il BlackRock ETF (NASDAQ:IBIT) ha registrato un afflusso in un solo giorno di 82,4255 milioni di dollari.

    L’ETF di Ark Invest e 21Shares (BATS:ARKB) hanno registrato un afflusso di 42,8 milioni di dollari in un solo giorno.

    Nel momento in cui scriviamo, il Bitcoin è scambiato a circa 62.750 dollari, con un aumento del 2,4% nelle ultime 24 ore.

    Anche le tendenze stagionali favoriscono la performance del Bitcoin a luglio.

    Storicamente, il BTC ha un rendimento mediano del 9,6% per il mese, spesso in forte rimbalzo dopo un giugno negativo, in cui ha registrato un calo del 9,85%.

    Questo rimbalzo stagionale, unito ai forti afflussi della scorsa settimana, suggerisce una prospettiva rialzista per la criptovaluta, secondo i dati di Coinshares.

    Il loro desk opzioni ha osservato un posizionamento al rialzo venerdì scorso, anticipando il potenziale lancio di un ETF spot su Ethereum (CRYPTO:ETH).

    Questa anticipazione supporta ulteriormente il sentimento rialzista per il mese di luglio, con molti segnali che indicano una performance robusta per il BTC.

    La falsa rottura dei 60.000 dollari e il continuo slancio rialzista suggeriscono che gli investitori potrebbero ancora considerare l’acquisto di BTC al di sotto dei 60.000 dollari, con potenziali rally fino a 71.000 dollari.

    Perché è importante

    Parallelamente al movimento positivo del Bitcoin, i prodotti di investimento in asset digitali hanno visto una terza settimana consecutiva di deflussi per un totale di 30 milioni di dollari, secondo Coinshares. Ciò indica una riduzione significativa del ritmo dei deflussi rispetto alle settimane precedenti.

    Gli ETP sul Bitcoin hanno guidato i flussi in entrata con 10 milioni di dollari, mentre i 61 milioni di dollari di Ethereum hanno segnato un massimo da agosto 2022.

    Nelle ultime due settimane, Ethereum ha registrato deflussi per un totale di 119 milioni di dollari, diventando così l’asset con la peggiore performance dell’anno in termini di flussi netti.

    A livello regionale, gli Stati Uniti sono in testa con 43 milioni di dollari di afflussi, seguiti da Brasile e Australia, che hanno registrato rispettivamente 7,6 e 3 milioni di dollari.

    Al contrario, il sentimento negativo ha dominato in Germania, Hong Kong, Canada e Svizzera, che complessivamente hanno registrato deflussi per 79 milioni di dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    21Shares Afflussi ETF ARK Invest Bitcoin Bitcoin ETF Blackrock Ethereum Flussi regionali Grayscale Investimento Digitale Rendimento BTC

    Continua a leggere

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    Migliaia di investitori in Dogecoin aspettano solo di vendere: ecco a quale prezzo

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Trump colpisce ancora: Bitcoin crolla e trascina giù tutto il mercato

    15/10/2025

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025

    Notizie recenti

    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.