Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    • Mps-Mediobanca, Nagel: “Ruolo del governo è un elemento di anomalia”
    • Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $
    • Wall Street segna un trend ribassista con Dow Jones e Nasdaq in flessione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin, se il prezzo sale il danno ambientale sarà enorme

    Bitcoin, se il prezzo sale il danno ambientale sarà enorme

    Adrian ZmudzinskiBy Adrian Zmudzinski22/08/2021 Bitcoin 2 min. di lettura
    Bitcoin, se il prezzo sale il danno ambientale sarà enorme
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Se i rialzisti di Bitcoin (CRYPTO:BTC) avessero ragione e il prezzo della moneta raggiungesse un prezzo di 500.000 dollari, potrebbero esserci conseguenze disastrose per l’ambiente.

    Cosa è successo

    Secondo un report di Fortune pubblicato martedì, la “famigerata impronta ecologica” di Bitcoin potrebbe aumentare inesorabilmente qualora il suo prezzo dovesse crescere, come molti sostenitori prevedono che farà; sembra che al momento i miner di Bitcoin creino tanta CO2 quanta “la nazione della Grecia ne emetterà molte volte di più, eguagliando la quantità di emissioni prodotte da nazioni industriali molto più grandi”.

    Certo, sono stati fatti numerosi sforzi per rendere Bitcoin più green — probabilmente stimolati da Tesla (NASDAQ:TSLA), azienda che ha smesso di supportare la moneta a causa delle preoccupazioni sull’impatto ambientale.

    Tuttavia, secondo il report, “a meno che Bitcoin non diventi green nel maggiore dei modi possibili, la sua economia integrata garantisce che quando il suo prezzo salirà, anche il quantitativo di anidride carbonica che ne scaturisce aumenterà”.

    Se il prezzo di Bitcoin dovesse salire a 100.000 dollari entro il Natale del 2024, anno in cui la produzione di Bitcoin sarà dimezzata per ridurne l’inflazione, le dimensioni dell’industria del mining si espanderebbero di circa l’8% e genererebbero circa l’8% in più di CO2 rispetto a oggi.

    Se BTC dovesse raggiungere i 500.000 dollari entro il 2024, o anche un paio di anni dopo, il settore passerebbe a 86 miliardi di dollari dagli attuali 16 miliardi.

    Tale crescita porterebbe i miner a spendere un totale di 52 miliardi di dollari per l’energia nell’arco di tre o più anni, con un costo medio stimato di 40 dollari al megawattora.

    Di conseguenza, l’industria del mining di Bitcoin pomperebbe 1,3 miliardi di megawatt di elettricità all’anno; attualmente si stima che la rete emetta 475 grammi di CO2 per ogni megawatt di potenza impiegato.

    Se ciò fosse vero, Bitcoin a 500.000 dollari emetterebbe 617 milioni di tonnellate di CO2 all’anno.

    Un’impronta ecologica di questo tipo sarebbe enorme, più grande di quella dell’Australia del 56%, di quella del Brasile del 40%, di quella del Sud Africa del 40% e di quella del Messico del 33%.

    La rete di Bitcoin emetterebbe il 70% in più di CO2 rispetto al Regno Unito e si avvicinerebbe alla quantità di emissioni prodotte dalla Germania, a quota 696 milioni di tonnellate.

    Infine, Bitcoin a quel livello di prezzo produrrebbe un incredibile 12% della CO2 prodotta dagli Stati Uniti.

    Ambiente Bitcoin Blockchain Criptovalute Elon Musk Ethereum Mining Mining di bitcoin Mining di criptovaluta

    Continua a leggere

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    Futures azionari USA scendono sul timore di nuovi dazi, Bitcoin da record

    Investimento Tesla in xAI: la decisione chiave sul futuro spetta agli azionisti

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025

    Notizie recenti

    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.