Lunedì la Camera dei Rappresentanti dell’Arizona ha approvato due proposte di legge che potrebbero istituire una riserva di Bitcoin (CRYPTO:BTC) o di altre criptovalute nello Stato.
Cosa è successo
Il disegno di legge del Senato 1025, denominato Arizona Strategic Bitcoin Reserve Act, ha ottenuto 31 voti a favore e 25 contrari. La legge proponeva di allocare fino al 10% dei fondi del tesoro statale e del sistema pensionistico in valute digitali, in particolare in Bitcoin.
Inoltre, la legge SB1373, che propone l’istituzione di una riserva di beni digitali a livello statale, è stata approvata con 37 voti a favore e 19 contrari.
Le proposte di legge procedono ora verso la scrivania del governatore Katie Hobbs per l’approvazione.
Perché è importante
Grazie a queste approvazioni, l’Arizona è ora più vicina di qualsiasi altro Stato a disporre di una legge che istituisca una riserva strategica di criptovalute o Bitcoin, secondo Bitcoin Laws.
La mossa dei legislatori dell’Arizona si allinea a una tendenza più ampia di crescente interesse per le criptovalute a livello statale, stimolata dall’istituzione di una riserva di Bitcoin a livello federale all’inizio dell’anno da parte del presidente Donald Trump.
Il governo federale finanzierà la riserva con Bitcoin recuperati attraverso processi di confisca di beni penali o civili. Ulteriori Bitcoin saranno acquisiti attraverso “strategie neutre dal punto di vista del bilancio”.
Prezzo Bitcoin
Nel momento in cui scriviamo, il Bitcoin viene scambiato a 94.441,55 dollari, con un aumento dello 0,36% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Benzinga Pro.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: creativeneko su Shutterstock