Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Arthur Hayes: il Bitcoin in mano al governo sarebbe una tragedia

    Arthur Hayes: il Bitcoin in mano al governo sarebbe una tragedia

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant06/02/2025 Bitcoin 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX, ha espresso la sua preoccupazione per le proposte di una riserva strategica di Bitcoin (CRYPTO:BTC) e di un ampio disegno di legge sulle criptovalute, sostenendo che entrambe le iniziative potrebbero essere dannose per l’industria delle criptovalute.

    Cosa è successo

    In un post sul suo blog, l’autore sottolinea che le riserve di Bitcoin controllate dal governo verrebbero utilizzate come leva politica piuttosto che come strategia economica a lungo termine, causando incertezza sul mercato.

    Inoltre, avverte che un quadro normativo progettato dai politici andrebbe principalmente a beneficio delle grandi istituzioni finanziarie, mettendo da parte i costruttori indipendenti e le startup, un altro “aspetto negativo” per il settore.

    Hayes sostiene che una riserva di Bitcoin sostenuta dal governo potrebbe introdurre volatilità nel mercato.

    Se un’amministrazione accumula Bitcoin in modo aggressivo, un’amministrazione futura potrebbe altrettanto facilmente vendere le sue proprietà, utilizzandole per finanziare programmi politici o di sostegno all’economia.

    Questa imprevedibilità minerebbe la fiducia nel Bitcoin come asset neutrale.

    Egli osserva che sarebbero le motivazioni politiche, piuttosto che la strategia finanziaria, a dettare le politiche governative sul Bitcoin, portando potenzialmente a svendite dirompenti.

    È altrettanto critico nei confronti dell’approccio normativo promosso dai politici, sostenendo che una regolamentazione troppo prescrittiva favorirebbe le grandi aziende come Coinbase e BlackRock, che hanno le risorse necessarie per rispettare i complessi requisiti legali.

    Le startup e i progetti decentralizzati, invece, farebbero fatica a destreggiarsi nel panorama normativo, consolidando di fatto il potere degli operatori consolidati a scapito dell’innovazione.

    Perché è importante

    Hayes suggerisce che piuttosto che applicare un rigido quadro normativo, i politici dovrebbero concentrarsi sulla promozione di un ambiente che incoraggi l’innovazione aperta e senza permessi.

    Invece di una riserva di Bitcoin gestita dal governo, Hayes propone che il Bitcoin venga riconosciuto come una riserva neutrale che rimane indipendente dal controllo statale.

    Egli suggerisce che un approccio progressivo all’integrazione del Bitcoin nel sistema finanziario globale garantirebbe una maggiore stabilità a lungo termine rispetto all’intervento diretto del governo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Arthur Hayes Bitcoin BitMEX Criptovalute finanza governo Mercato Politica regolamentazione Sicurezza

    Continua a leggere

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.