Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Arthur Hayes: il Bitcoin in mano al governo sarebbe una tragedia

    Arthur Hayes: il Bitcoin in mano al governo sarebbe una tragedia

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant06/02/2025 Bitcoin 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX, ha espresso la sua preoccupazione per le proposte di una riserva strategica di Bitcoin (CRYPTO:BTC) e di un ampio disegno di legge sulle criptovalute, sostenendo che entrambe le iniziative potrebbero essere dannose per l’industria delle criptovalute.

    Cosa è successo

    In un post sul suo blog, l’autore sottolinea che le riserve di Bitcoin controllate dal governo verrebbero utilizzate come leva politica piuttosto che come strategia economica a lungo termine, causando incertezza sul mercato.

    Inoltre, avverte che un quadro normativo progettato dai politici andrebbe principalmente a beneficio delle grandi istituzioni finanziarie, mettendo da parte i costruttori indipendenti e le startup, un altro “aspetto negativo” per il settore.

    Hayes sostiene che una riserva di Bitcoin sostenuta dal governo potrebbe introdurre volatilità nel mercato.

    Se un’amministrazione accumula Bitcoin in modo aggressivo, un’amministrazione futura potrebbe altrettanto facilmente vendere le sue proprietà, utilizzandole per finanziare programmi politici o di sostegno all’economia.

    Questa imprevedibilità minerebbe la fiducia nel Bitcoin come asset neutrale.

    Egli osserva che sarebbero le motivazioni politiche, piuttosto che la strategia finanziaria, a dettare le politiche governative sul Bitcoin, portando potenzialmente a svendite dirompenti.

    È altrettanto critico nei confronti dell’approccio normativo promosso dai politici, sostenendo che una regolamentazione troppo prescrittiva favorirebbe le grandi aziende come Coinbase e BlackRock, che hanno le risorse necessarie per rispettare i complessi requisiti legali.

    Le startup e i progetti decentralizzati, invece, farebbero fatica a destreggiarsi nel panorama normativo, consolidando di fatto il potere degli operatori consolidati a scapito dell’innovazione.

    Perché è importante

    Hayes suggerisce che piuttosto che applicare un rigido quadro normativo, i politici dovrebbero concentrarsi sulla promozione di un ambiente che incoraggi l’innovazione aperta e senza permessi.

    Invece di una riserva di Bitcoin gestita dal governo, Hayes propone che il Bitcoin venga riconosciuto come una riserva neutrale che rimane indipendente dal controllo statale.

    Egli suggerisce che un approccio progressivo all’integrazione del Bitcoin nel sistema finanziario globale garantirebbe una maggiore stabilità a lungo termine rispetto all’intervento diretto del governo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Arthur Hayes Bitcoin BitMEX Criptovalute finanza governo Mercato Politica regolamentazione Sicurezza

    Continua a leggere

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.