Close Menu
    Notizie più interessanti

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    16/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bernstein: circa 2.000 aziende investiranno in Bitcoin, ecco le conseguenze

    Bernstein: circa 2.000 aziende investiranno in Bitcoin, ecco le conseguenze

    Murtuza J MerchantBy Murtuza J Merchant05/05/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Bernstein: circa 2.000 aziende investiranno in Bitcoin, ecco le conseguenze
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La società di investimenti Bernstein prevede che le allocazioni aziendali nelle tesorerie porteranno circa 330 miliardi di dollari su Bitcoin (CRYPTO:BTC) nei prossimi cinque anni, spinte principalmente dalle aziende pubbliche che adotteranno il modello di investimento di Strategy (NASDAQ:MSTR).

    Cosa è successo

    In un’analisi pubblicata oggi, gli esperti di Bernstein hanno delineato uno scenario in cui le società quotate investiranno circa 205 miliardi di dollari in Bitcoin tra il 2025 e il 2029, con Strategy che contribuirà con ulteriori 124 miliardi di dollari.

    Secondo la società, questa previsione dipende dalla continua replica del modello MSTR da parte delle aziende con limitati margini di crescita organica.

    “Le piccole aziende pubbliche a bassa crescita, con eccesso di liquidità e prospettive ridotte, probabilmente adotteranno la strategia di tesoreria in Bitcoin di MSTR”, afferma il report.

    Bernstein ha individuato circa 2.000 aziende nel mondo che soddisfano i suoi criteri di selezione, con una liquidità complessiva di 3,8 trilioni di dollari tra cash ed equivalenti.

    Se solo il 20% di queste aziende destinasse il 25% del proprio capitale a Bitcoin, si genererebbero flussi pari a 190 miliardi di dollari.

    MSTR, che ha già acquistato circa 554.000 BTC per un valore di 38 miliardi di dollari, continua a espandere la propria esposizione con una strategia di capitale 42:42, raccogliendo 42 miliardi di dollari ciascuno dai mercati azionari e del debito entro il 2027.

    Secondo Bernstein, l’azienda ha già completato circa 27 miliardi di dollari di questo piano.

    La società ha osservato che le aziende pubbliche possiedono ora circa il 3,4% dell’intera offerta di Bitcoin, in netto aumento rispetto all’1,3% di fine 2023.

    Questa concentrazione di investitori a lungo termine sta riducendo le riserve sugli exchange, contribuendo a un’offerta circolante sempre più limitata.

    Perché è importante

    Un quadro normativo favorevole rappresenta un ulteriore catalizzatore.

    Bernstein ha citato l’abrogazione della SAB 121 da parte della SEC, che ora consente alle banche di custodire asset cripto senza impatti sui bilanci, e le nuove regole FASB, che permettono alle aziende di valutare i Bitcoin a mercato, invece di riportare solo le svalutazioni.

    Tuttavia, Bernstein ha avvertito che non tutte le aziende che tenteranno di replicare il modello MSTR avranno successo.

    “Il vantaggio di MSTR sta nella sua innovazione finanziaria e nella sua esperienza nel gestire più cicli di mercato”, afferma il report. “La sua capacità di scalare strumenti istituzionali legati a Bitcoin resta difficile da eguagliare”.

    Nonostante ciò, con un accesso crescente ai mercati dei capitali, una diminuzione dell’offerta circolante di BTC e un numero sempre maggiore di aziende che seguono questo modello, Bernstein vede una contrazione strutturale dell’offerta, che potrebbe ridefinire le dinamiche di valore di Bitcoin sul lungo termine.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Adozione Istituzionale aziende Bitcoin Bernstein investimento aziendale mercato cripto microstrategy Offerta Bitcoin previsione BTC Riserve Aziendali SEC SAB 121

    Continua a leggere

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    16/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Notizie recenti

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.