Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    • Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni
    • BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000
    • Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    Murtuza J MerchantBy Murtuza J Merchant11/05/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Bitcoin a 0.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bitcoin (CRYPTO:BTC) potrebbe superare le previsioni precedenti e raggiungere nuovi massimi prima del previsto, secondo Geoffrey Kendrick, responsabile della ricerca sulle risorse digitali di Standard Chartered, che lunedì ha riconosciuto che il suo precedente obiettivo di prezzo per il secondo trimestre di 120.000 dollari potrebbe essere troppo conservativo.

    Cosa è successo

    In una nota inviata ai clienti, Kendrick ha cambiato radicalmente tono, affermando: “Mi scuso se il mio obiettivo di 120.000 dollari per il secondo trimestre potrebbe essere troppo basso”.

    Ha citato l’accelerazione degli afflussi negli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti, gli acquisti aggressivi da parte degli investitori istituzionali e il cambiamento del sentiment degli investitori globali come ragioni principali delle prospettive rialziste.

    “La storia dominante del Bitcoin è cambiata ancora una volta”, ha scritto Kendrick. “Ora è tutta una questione di flussi. E i flussi stanno arrivando sotto molte forme”.

    Solo nelle ultime tre settimane, gli ETF spot su Bitcoin quotati negli Stati Uniti hanno assorbito 5,3 miliardi di dollari di afflussi.

    Dopo aver adeguato i dati relativi alle posizioni corte degli hedge fund riportati dalla CFTC, Kendrick stima che i flussi reali netti siano pari a oltre 4 miliardi di dollari, una cifra che, secondo lui, sostiene una forte pressione al rialzo sui prezzi.

    Perché è importante

    Strategy (NASDAQ:MSTR) continua a guidare l’accumulo istituzionale.

    L’azienda possiede ora 555.450 Bitcoin, circa il 2,6% della fornitura massima futura.

    Kendrick ha osservato che se Strategy porterà a termine la sua proposta di aumento di capitale di 84 miliardi di dollari, potrebbe alla fine controllare oltre il 6% di tutti i Bitcoin che esisteranno mai.

    Anche le istituzioni pubbliche stanno entrando nella mischia.

    Il New Hampshire ha recentemente approvato una legge per creare una riserva strategica di Bitcoin, e si ritiene che fondi sovrani come quello di Abu Dhabi e banche centrali come la Banca Nazionale Svizzera e la Norges Bank stiano aumentando la loro esposizione attraverso partecipazioni in ETF e azioni di Strategy.

    Kendrick aveva precedentemente collegato il rally del Bitcoin alla riallocazione strategica degli asset statunitensi, ma ha affermato che la narrativa si è evoluta da allora.

    “Non si tratta più solo di copertura macroeconomica o correlazione con i titoli tecnologici: si tratta di pura domanda”, ha osservato.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Afflussi Istituzionali Analisi Bitcoin Bitcoin Criptovalute etf bitcoin microstrategy MSTR previsione BTC Prezzo Bitcoin Standard Chartered

    Continua a leggere

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

    Poste Italiane cambia app: rispondi entro il 7 luglio o rischi il blocco dei servizi

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.