Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail
    • Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally
    • Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo
    • Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire
    • Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa
    • Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli
    • Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori
    • L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Khyathi DalalBy Khyathi Dalal24/11/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bitcoin (BTC) ha generato cinque importanti segnali di vendita nell’ultimo mese, amplificando i timori che una correzione più profonda debba ancora verificarsi.

    Cosa è successo

    L’analista di criptovalute Ali Martinez ha evidenziato alcuni indicatori tecnici che mostrano segnali di allarme:

    • Il MACD mensile è diventato ribassista per la prima volta dal gennaio 2022. Gli ultimi tre ribaltamenti ribassisti hanno portato a cali medi del 60% circa, che, se si ripetessero, potrebbero portare il BTC verso la regione dei 40.000 dollari.
    • Sul grafico giornaliero è apparso un death cross, con la SMA a 50 giorni che ha incrociato al ribasso la SMA a 200 giorni. Nell’ultimo anno, incroci simili hanno segnato minimi locali, ma nel corso del 2022 hanno preannunciato un mercato ribassista completo, lasciando i trader incerti su quale sarà l’esito futuro.
    • Il Bitcoin è sceso al di sotto della SMA a 50 settimane. Storicamente, il superamento di questo livello ha preceduto profondi cali di mercato, tra cui un calo del 66% l’ultima volta che questo supporto ha ceduto.
    • L’indicatore SuperTrend sul timeframe settimanale è diventato ribassista. Questo segnale ha identificato in modo affidabile importanti inversioni di tendenza per più di un decennio e spesso coincide con correzioni significative.
    • Il TD Sequential bimestrale ha lanciato un segnale di vendita. Gli ultimi due casi sono stati seguiti da cali rispettivamente del 78% e del 32%.

    Martinez ha aggiunto che se il Bitcoin dovesse prolungare il suo calo, le zone di supporto cruciali da monitorare si trovano a 75.740, 56.160 e 52.820 dollari.

    Perché è importante

    In un altro post, Martinez ha avvertito che gli afflussi nel mercato delle criptovalute sono crollati da 86 miliardi di dollari a soli 10 miliardi negli ultimi tre mesi, segnalando un forte rallentamento della domanda.

    Allo stesso tempo, il Bitcoin è entrato in un territorio di ipervenduto sull’RSI.

    Bitcoin $BTC has hit extreme oversold territory on the RSI.

    In the past two cases, the market bounced soon after. pic.twitter.com/nDICqyjJkQ

    — Ali (@ali_charts) November 23, 2025

    Storicamente, il BTC ha registrato rialzi di sollievo poco dopo aver raggiunto questa zona, suggerendo la possibilità di un rimbalzo anche in un trend ribassista più ampio.

    Potrebbe interessarti: Bitcoin verso gli $86.000, mentre Ethereum, XRP e Dogecoin si stabilizzano


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Ali Martinez Analisi tecnica Bitcoin correzione mercato Criptovalute Death Cross MACD TD Sequential Trading cripto

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025

    Notizie recenti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.