Bitcoin (BTC) ha generato cinque importanti segnali di vendita nell’ultimo mese, amplificando i timori che una correzione più profonda debba ancora verificarsi.
Cosa è successo
L’analista di criptovalute Ali Martinez ha evidenziato alcuni indicatori tecnici che mostrano segnali di allarme:
- Il MACD mensile è diventato ribassista per la prima volta dal gennaio 2022. Gli ultimi tre ribaltamenti ribassisti hanno portato a cali medi del 60% circa, che, se si ripetessero, potrebbero portare il BTC verso la regione dei 40.000 dollari.
- Sul grafico giornaliero è apparso un death cross, con la SMA a 50 giorni che ha incrociato al ribasso la SMA a 200 giorni. Nell’ultimo anno, incroci simili hanno segnato minimi locali, ma nel corso del 2022 hanno preannunciato un mercato ribassista completo, lasciando i trader incerti su quale sarà l’esito futuro.
- Il Bitcoin è sceso al di sotto della SMA a 50 settimane. Storicamente, il superamento di questo livello ha preceduto profondi cali di mercato, tra cui un calo del 66% l’ultima volta che questo supporto ha ceduto.
- L’indicatore SuperTrend sul timeframe settimanale è diventato ribassista. Questo segnale ha identificato in modo affidabile importanti inversioni di tendenza per più di un decennio e spesso coincide con correzioni significative.
- Il TD Sequential bimestrale ha lanciato un segnale di vendita. Gli ultimi due casi sono stati seguiti da cali rispettivamente del 78% e del 32%.
Martinez ha aggiunto che se il Bitcoin dovesse prolungare il suo calo, le zone di supporto cruciali da monitorare si trovano a 75.740, 56.160 e 52.820 dollari.
Perché è importante
In un altro post, Martinez ha avvertito che gli afflussi nel mercato delle criptovalute sono crollati da 86 miliardi di dollari a soli 10 miliardi negli ultimi tre mesi, segnalando un forte rallentamento della domanda.
Allo stesso tempo, il Bitcoin è entrato in un territorio di ipervenduto sull’RSI.
Bitcoin $BTC has hit extreme oversold territory on the RSI.
In the past two cases, the market bounced soon after. pic.twitter.com/nDICqyjJkQ
— Ali (@ali_charts) November 23, 2025
Storicamente, il BTC ha registrato rialzi di sollievo poco dopo aver raggiunto questa zona, suggerendo la possibilità di un rimbalzo anche in un trend ribassista più ampio.
Potrebbe interessarti: Bitcoin verso gli $86.000, mentre Ethereum, XRP e Dogecoin si stabilizzano
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
