Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin vs. mercato azionario: la strategia vincente in tempi di dazi e recessione

    Bitcoin vs. mercato azionario: la strategia vincente in tempi di dazi e recessione

    Aniket VermaBy Aniket Verma10/04/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bitcoin (CRYPTO:BTC) potrebbe essere diventato sempre più correlato alle azioni in seguito all’escalation nella guerra commerciale, ma un analista ha previsto che il deterioramento dell’ambiente economico finirà per disaccoppiare la criptovaluta di punta dal settore a rischio.

    Cosa è successo

    Michael Terpin, CEO di Transform Ventures e autore del libro “Bitcoin Supercycle”, ha dichiarato a Benzinga che le guerre dei dazi in corso potrebbero innescare una recessione, interrompendo le catene di approvvigionamento, causando la perdita di posti di lavoro e la delocalizzazione dei lavoratori.

    In particolare, le probabilità che gli Stati Uniti precipitino in una recessione nel 2025 erano del 50% sulla piattaforma di previsione basata sulle criptovalute Polymarket. Era del 66% prima che Trump annunciasse mercoledì una pausa di 90 giorni sui dazi.

    “Ma inevitabilmente porterà anche a tassi di interesse più bassi e a una massiccia stampa di denaro, il che dovrebbe contribuire a disaccoppiare ulteriormente il Bitcoin dal mercato azionario”, ha profetizzato Terpin.

    Al contrario, Chuck Zhang, CFO del fornitore di infrastrutture decentralizzate PolyFlow, ha affermato che molte persone trattano il Bitcoin come un altro asset di rischio piuttosto che come “oro digitale”.

    In particolare, la correlazione del Bitcoin con l’S&P 500 è passata da 0,45 all’inizio dell’anno a 0,67 nel momento in cui scriviamo, secondo The Block.

    “Detto questo, spero che questa volta avremo dati più precisi per vedere esattamente come le persone sul mercato stanno trattando il BTC in termini di capacità di copertura”, ha aggiunto Zhang.

    Perché è importante

    Diversi osservatori hanno sostenuto l’idea che il Bitcoin uscirà rafforzato dal caos dei dazi e fungerà da potente copertura contro l’inflazione.

    Matt Hougan, Chief Investment Officer di Bitwise Asset Management, ha affermato che l’aggressiva spinta di Trump verso i dazi e i commenti degli alti funzionari economici che indicano una deliberata mossa verso un dollaro più debole potrebbero avere “grandi implicazioni” per il Bitcoin.

    In precedenza, il cofondatore di BitMEX Arthur Hayes ha affermato che le politiche economiche come il quantitative easing potrebbero svalutare il dollaro, portando gli investitori a cercare una copertura nel Bitcoin.

    Prezzo Bitcoin

    Nel momento in cui scriviamo, il Bitcoin viene scambiato a 81.753,28 dollari, in rialzo del 5,46% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Benzinga Pro. Su base annua, la criptovaluta è scesa del 13,31%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Bukhta Yurii/Shutterstock

    azioni Bitcoin BTC crypto Dazi Economia investimenti Mercato Recessione Trading

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.