Close Menu
    Notizie più interessanti

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    • Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?
    • Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive
    • Mps-Mediobanca, si infiamma lo scontro. Caltagirone: “Falsità in affermazioni di Nagel”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin è in pericolo? La minaccia si chiama quantum computing

    Bitcoin è in pericolo? La minaccia si chiama quantum computing

    Aniket VermaBy Aniket Verma30/05/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Bitcoin è in pericolo? La minaccia si chiama quantum computing
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì, il venture capitalist Chamath Palihapitiya ha definito l’oro come l’”unico investimento sicuro”, a seguito di notizie che suggeriscono come i computer quantistici potrebbero essere in grado di decifrare la crittografia di Bitcoin (CRYPTO:BTC) più rapidamente del previsto.

    Cosa è successo

    In un post sulla piattaforma X, Palihapapitiya ha espresso preoccupazione per la vulnerabilità di Bitcoin al quantum computing e ha messo in discussione la narrativa della criptovaluta come bene rifugio.

    “Se questo è anche solo lontanamente vero, combinato con tutto quello che sta succedendo in questo momento, l’unico investimento sicuro sono gli asset tangibili e, oserei dire, l’oro”, ha commentato l’investitore tecnologico.

    If this is even remotely true, combined with everything else happening rn, the only safe trade are hard assets and, dare I say, gold.

    Sheesh. https://t.co/xXep4kpblI

    — Chamath Palihapitiya (@chamath) May 29, 2025

    Aravind Srininvas, CEO di Perplexity AI, ha risposto affermando: “Il quantum è eccessivamente enfatizzato in questo momento”.

    Alcuni appassionati di criptovalute hanno accusato Palihapitiya di diffondere FUD (Fear, Uncertainty, Doubt – Paura, Incertezza, Dubbio). Quinten Francois ha chiesto: “Hai qualche interesse finanziario nel diffondere ciò?”.

    Perché è importante

    La preoccupazione di Palihapitiya emerge dopo una nuova ricerca condotta da Google che suggerisce come la crittografia RSA possa essere violata con risorse quantistiche 20 volte inferiori rispetto a quanto stimato in precedenza.

    È importante notare che l’algoritmo di crittografia a curva ellittica (Elliptic Curve Cryptography), che protegge le transazioni su Bitcoin con chiavi pubbliche e private, è simile nel principio all’RSA.

    Sebbene alcuni esperti hanno escluso pericoli imminenti per Bitcoin, altri hanno sostenuto l’adozione di misure proattive per prepararsi alla minaccia, come il passaggio ad algoritmi resistenti al quantum.

    Andamento dei prezzi

    Al momento della stesura di questo articolo, BTC viene scambiato a 106.127,15 dollari, in calo dell’1,95% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Benzinga Pro.

    È interessante notare che il titolo del settore del quantum computing, Quantum Computing Inc. (NASDAQ:QUBT), ha registrato un aumento di oltre il 17% nell’ultima settimana. Durante la sessione regolare di giovedì, tuttavia, le azioni hanno chiuso in ribasso del 2,81%.

    QUBT ha mostrato un punteggio di momentum molto elevato — una misura della forza relativa del titolo basata sui suoi schemi di movimento dei prezzi e sulla volatilità su più periodi di tempo. Verifica le performance di altri titoli del settore quantistico utilizzando Benzinga Edge Stock Rankings.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Kathy Hutchins su Shutterstock

    Bitcoin Blockchain Chamath Palihapitiya crittografia Gold investimenti Oro Quantum Computing Sicurezza Tecnologia Venture Capitalist

    Continua a leggere

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?

    Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive

    5 azioni tech trainate dall’IA secondo Daniel Ives per la seconda metà 2025

    Palantir: Mizuho alza il rating a Neutral grazie allo slancio dei ricavi

    Nvidia supera il Giappone nell’MSCI ACWI e diventa primo contributore globale assoluto

    • Popolare
    • Recenti

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025

    Notizie recenti

    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.