Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    11/07/2025

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    • Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?
    • Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?
    • RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO
    • Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine
    • Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza
    • Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 5 anni fa si comprava casa con 31 Bitcoin: ecco quanti ne servono oggi

    5 anni fa si comprava casa con 31 Bitcoin: ecco quanti ne servono oggi

    Aniket VermaBy Aniket Verma15/04/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I sostenitori del Bitcoin (CRYPTO:BTC) lo hanno spesso presentato come una forma di protezione contro l’inflazione e la svalutazione della moneta.

    Il mercato immobiliare è un settore in cui questa visione ampiamente diffusa trova riscontro nella realtà: ogni dollaro compra meno case ogni anno, mentre ogni unità di Bitcoin aumenta il potere d’acquisto del possessore.

    Cosa è successo

    Secondo la National Association of Realtors, il prezzo medio delle case esistenti negli Stati Uniti, un indicatore chiave della forza del mercato immobiliare statunitense, era di 398.400 dollari nel febbraio 2025, segnando un aumento del 3,8% rispetto all’anno precedente e il 20° mese consecutivo di aumenti su base annua.

    Se confrontato con i prezzi di cinque anni fa, il tasso di crescita accelera ulteriormente. Nel febbraio 2020, il prezzo medio delle case era di 270.000 dollari, il che indica un’impennata del 38%.

    In particolare, nel febbraio 2020 il Bitcoin era scambiato a un prezzo medio di 8.543,70 dollari, il che significa che sarebbero stati necessari circa 31,60 BTC per acquistare una casa in media.

    Arriviamo al febbraio 2025, quando il prezzo medio del Bitcoin è salito a 84.381,20 dollari. Ciò significa che per acquistare una casa, il cui prezzo medio era di 398.500 dollari, sarebbero stati necessari circa 4,72 BTC.

    Inutile dire che con 31,60 BTC qualcuno avrebbe potuto acquistare la casa dei suoi sogni, completa di eleganza, spettacolo e tutte le comodità necessarie.

    Un altro modo di vedere la cosa è che se qualcuno avesse resistito a mettere 31,60 BTC per comprare una casa nel 2020 e li avesse tenuti fino a febbraio 2025, avrebbe potuto investire circa 2,6 milioni di dollari, che equivalgono all’acquisto di circa 6,7 case medie.

    Attributi Febbraio 2020 Febbraio 2025
    Prezzo medio delle case 270.000 dollari 398.400 dollari
    Prezzo medio del Bitcoin 8.543,70 dollari 84.381,20 dollari
    Bitcoin necessari per acquistare una casa in media 31,60 4,72

    La conclusione è che ogni dollaro diventa sempre meno prezioso con il passare del tempo, mentre ogni Bitcoin evita questa inflazione strisciante con rendimenti crescenti, posizionandosi come una potenziale copertura contro un sistema in cui le case diventano sempre più costose per il lavoratore medio.

    Prezzo Bitcoin

    Nel momento in cui scriviamo, il Bitcoin viene scambiato a 85.433,18 dollari, in rialzo dell’1% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Benzinga Pro. Su base annua, la criptovaluta è scesa del 9,33%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Yalcin Sonat su Shutterstock

    Bitcoin Criptovalute Dollaro USA Hedge Inflazione Inflazione Investimento Crypto Mercato immobiliare Potere Acquisto Prezzi Case Rendimenti BTC

    Continua a leggere

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    Dazi USA-UE: le borse europee aprono in rosso in attesa di Trump

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    11/07/2025

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    • Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?
    • Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?
    • RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.