Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    16/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 3 motivi per cui il Bitcoin potrebbe presto raggiungere i $122.000

    3 motivi per cui il Bitcoin potrebbe presto raggiungere i $122.000

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant22/01/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bitcoin (CRYPTO:BTC) sta mostrando un forte slancio rialzista, con gli analisti che prevedono un potenziale obiettivo di 122.000 dollari, dato che le condizioni macroeconomiche e gli indicatori tecnici si allineano favorevolmente.

    Cosa è successo

    Secondo l’ultimo report di 10x Research, l’obiettivo di prezzo previsto si basa su modelli di trading consolidati e rafforzato dall’allentamento delle preoccupazioni sull’inflazione, da tariffe più blande del previsto e dai commenti dovish della Federal Reserve.

    Anche i segnali tecnici sostengono questa tendenza al rialzo.

    Il Bitcoin ha recentemente ritestato il breakout del cuneo, suggerendo un punto di forza per una spinta verso l’alto, con medie mobili in aumento che lo rafforzano.

    Gli analisti vedono anche una correlazione tra i guadagni del Bitcoin e il capodanno cinese, con un punto di ingresso ottimale per i guadagni nel Bitcoin 10 giorni prima dell’evento.

    I dati storici mostrano grandi guadagni mensili durante il mese di febbraio per la criptovaluta.

    “Stiamo entrando nel periodo storicamente rialzista del capodanno cinese, durante il quale il Bitcoin è sempre in rialzo”, si legge nel report, confermando che si tratta di un catalizzatore chiave per il movimento dei prezzi nei prossimi mesi.

    Anche l’oro, che è rimbalzato dai minimi, sta rispecchiando la recente ascesa del Bitcoin, in parte dovuta alla percezione che i rialzi dei tassi di interesse della Fed avranno un impatto sempre minore sul mercato.

    Perché è importante

    La stabilizzazione dei rendimenti dei titoli del tesoro a 10 anni dopo il report sull’IPC di metà gennaio contribuisce ulteriormente alla percezione che le pressioni inflazionistiche si stiano attenuando.

    Il modello di trading del Bitcoin, dal lancio degli ETF spot, lo ha visto scambiare con incrementi compresi tra 16.000 e 18.000 dollari.

    Con una base a 39.000 dollari, ogni rally ha aggiunto circa 16.000-18.000 dollari al prezzo, e con il Bitcoin attualmente nella fascia tra 90.000 e 106.000 dollari, un altro rally potrebbe spingerlo al livello previsto di 122.000 dollari.

    “Il Bitcoin ha ritestato con successo il breakout del cuneo, offrendo un’opportunità di ingresso a basso rischio e alto rendimento. Con la media mobile di nuovo in tendenza al rialzo, si prevede che lo slancio rialzista continui”, si legge ancora nella ricerca.

    Anche se non tutti i fattori e gli indicatori sono uniformemente rialzisti, si prevede che il forte slancio verso l’alto persista gradualmente.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    10x Research Analisi tecnica Bitcoin Capodanno cinese condizioni macroeconomiche Federal Reserve Inflazione slancio rialzista target prezzo

    Continua a leggere

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    16/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.