Close Menu
    Notizie più interessanti

    ChatGPT va in guerra? Ora è ufficiale l’accordo con il Pentagono

    17/06/2025

    Wall Street, riflettori puntati su queste 5 azioni prima dell’apertura

    17/06/2025

    Ribassi contenuti, nessun panico sulle Borse per il conflitto Israele-Iran

    17/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ChatGPT va in guerra? Ora è ufficiale l’accordo con il Pentagono
    • Wall Street, riflettori puntati su queste 5 azioni prima dell’apertura
    • Ribassi contenuti, nessun panico sulle Borse per il conflitto Israele-Iran
    • Basta Nvidia: svelato il piano di Pechino per l’auto del futuro
    • Pictet AM: pazienza obbligatoria, i mercati emergenti saranno sempre più interessanti
    • Bonus affitto da 991 euro: a chi spetta e come ottenerlo
    • Uno Stato virtuale per salvare i capitali europei: la proposta di Letta
    • 2 azioni finanziarie che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, June 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il dollaro trema? Bitcoin e la corsa alla valuta di riserva globale

    Il dollaro trema? Bitcoin e la corsa alla valuta di riserva globale

    Aniket VermaBy Aniket Verma03/06/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Il dollaro trema? Bitcoin e la corsa alla valuta di riserva globale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il purista di Bitcoin (CRYPTO:BTC) Max Keiser ha dichiarato lunedì che la principale criptovaluta ha il potenziale per mettere in discussione il ruolo del dollaro come valuta di riserva mondiale, e che i politici statunitensi ne sono consapevoli.

    Cosa è successo

    Keiser ha condiviso le sue riflessioni su X riguardo al rapporto tra Bitcoin e il dollaro americano.

    “Non credo che i politici statunitensi ritengano che Bitcoin possa coesistere pacificamente con il dollaro senza causare gravi perturbazioni al ruolo del dollaro come valuta di riserva mondiale”, ha affermato Keiser, che ricopre anche il ruolo di consulente senior per il Bitcoin del governo di El Salvador.

    La dichiarazione è arrivata in risposta alla notizia del lancio da parte di Sber, la principale banca russa, di un prodotto obbligazionario collegato a Bitcoin, già negoziato sui mercati over-the-counter e che potrebbe presto essere quotato alla Borsa di Mosca. Il prodotto espone gli investitori al valore in dollari di Bitcoin e al potenziale rafforzamento del dollaro rispetto al rublo russo.

    I don’t think US politicians believe Bitcoin can co-exist peacefully alongside the USD without causing major disruptions to the USD as world reserve currency while other countries, like 🇷🇺, are beginning to realize how a Global Bitcoin Reserve obviates the need for the USD. https://t.co/EpPaNUAUUC

    — Max Keiser (@maxkeiser) June 3, 2025

    Keiser ha sostenuto che mentre gli Stati Uniti esitano a creare un prodotto simile, paesi come la Russia hanno iniziato a riconoscere che una riserva di Bitcoin “rende superfluo il dollaro”.

    Perché è importante

    I commenti di Keiser evidenziano un dibattito crescente sul potenziale di Bitcoin di rivoluzionare i sistemi finanziari tradizionali.

    Il CEO di Mara Holdings, Fred Thiel, aveva dichiarato in un’intervista di aprile che i paesi sono consapevoli dei tentativi americani di “diluire il debito attraverso l’inflazione” svalutando il dollaro e hanno iniziato a esplorare iniziative legate a Bitcoin.

    L’imprenditore e investitore Anthony Pompliano ha espresso un concetto simile, affermando che un dollaro più debole continuerà a spingere al rialzo i prezzi di asset finanziari come Bitcoin.

    È significativo che il presidente Donald Trump abbia firmato un ordine esecutivo per istituire una riserva strategica di Bitcoin a marzo, con disposizioni per sviluppare strategie a impatto neutro sul bilancio per acquisire ulteriori BTC.

    Andamento dei prezzi

    Al momento della stesura di questo articolo, BTC veniva scambiato a 105.195,38 dollari, in rialzo dello 0,50% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Bukhta Yurii su Shutterstock

    Bitcoin bitcoin btc Criptovalute Economia Finanza globale Geopolitica Max Keiser politica USA US Dollar Valuta Riserva

    Continua a leggere

    C’è un modo più intelligente di investire in Bitcoin? La tesi di Chanos

    Shopify con Coinbase e Stripe per lanciare pagamenti in stablecoin

    Crollo Bitcoin a causa delle tensioni Israele-Iran: ma c’è una previsione shock

    Sorpresa crypto, l’Italia è un caso unico al mondo: ecco perché

    Il Quantum Computing è una minaccia per Bitcoin? Ecco la verità

    Perché le azioni di questo colosso dei videogame stanno crollando?

    • Popolare
    • Recenti

    Nuova meme coin sfida Dogecoin e Shiba Inu: obiettivo $2?

    10/06/2025

    “Ammetterei di aver avuto torto”: l’apertura di Peter Schiff su Bitcoin

    11/06/2025

    Ecco cosa c’è dietro al rally (+532%) di questa nuova meme coin

    12/06/2025

    ChatGPT va in guerra? Ora è ufficiale l’accordo con il Pentagono

    17/06/2025

    Wall Street, riflettori puntati su queste 5 azioni prima dell’apertura

    17/06/2025

    Ribassi contenuti, nessun panico sulle Borse per il conflitto Israele-Iran

    17/06/2025

    Notizie recenti

    • ChatGPT va in guerra? Ora è ufficiale l’accordo con il Pentagono
    • Wall Street, riflettori puntati su queste 5 azioni prima dell’apertura
    • Ribassi contenuti, nessun panico sulle Borse per il conflitto Israele-Iran
    • Basta Nvidia: svelato il piano di Pechino per l’auto del futuro
    • Pictet AM: pazienza obbligatoria, i mercati emergenti saranno sempre più interessanti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.