El Salvador ha approfittato del crollo del mercato lunedì per aggiungere 11 Bitcoin (CRYPTO:BTC), per un valore di oltre 1 milione di dollari, alla sua riserva strategica.
Cosa è successo
La nazione centroamericana ha aumentato i suoi acquisti giornalieri a 11, ossia 10 in più rispetto alla politica di un Bitcoin al giorno, secondo il suo tracker delle disponibilità del Tesoro.
L’ultimo acquisto ha portato le scorte di Bitcoin di El Salvador a 6.067,18, per un valore di oltre 602 milioni di dollari ai prezzi correnti, con un profitto non realizzato di 321,26 milioni di dollari.
Secondo bitcointreasuries.net, la nazione guidata da Nayib Bukele è anche il sesto maggior titolare governativo di Bitcoin.
— Nayib Bukele (@nayibbukele) February 4, 2025
Perché è importante
El Salvador è stato il primo Paese ad adottare il Bitcoin come valuta legale nel 2021 e da allora ha perseguito una strategia ambiziosa per integrare l’asset digitale nei vari aspetti della vita dei cittadini.
Tuttavia, nonostante questi sforzi, l’adozione del Bitcoin come moneta legale nel Paese non ha avuto la diffusione prevista.
La scorsa settimana, il governo ha ridimensionato la sua spinta verso il Bitcoin, rendendo la sua accettazione volontaria anziché obbligatoria, per soddisfare le condizioni poste dal Fondo Monetario Internazionale in cambio di un accordo di prestito da 1,4 miliardi di dollari.
Prezzo Bitcoin
Nel momento in cui scriviamo, il Bitcoin viene scambiato a 99.538,22 dollari, con un aumento del 5,51% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Benzinga Pro.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock