James Howells, l’uomo che da oltre dieci anni cerca il disco rigido smarrito contenente più di 900 milioni di dollari in Bitcoin (CRYPTO:BTC), ha dichiarato lunedì di non essersi arreso nonostante i tanti tentativi falliti e di voler ora tokenizzare il proprio diritto di rivendicazione.
Howells cambia strategia dopo il fallimento dell’acquisto della discarica
In un post su X, Howells ha spiegato di aver tentato più volte di negoziare con il Newport City Council per ottenere il permesso di cercare nella discarica dove si troverebbe l’hard disk, avanzando proposte pubbliche, percorrendo vie legali e arrivando a un’offerta formale superiore a 30 milioni di dollari. Tuttavia, il consiglio comunale ha sempre negato l’autorizzazione, citando ragioni ambientali e logistiche.
“Non chiederò più il permesso”, ha dichiarato il software engineer gallese. Il suo prossimo passo sarà tokenizzare l’intero wallet di 8.000 BTC in 800 miliardi di Ceiniog Coin (INI), un token Bitcoin Layer 2 integrato con altre tecnologie blockchain come Stacks, Runes e Ordinals.
Howells ha raccontato a The Block che l’obiettivo è lanciare un ecosistema web3 ad alta velocità e volume, con conferma immediata dei pagamenti, sostenuto dagli 8.000 BTC e garantito dalla blockchain di Bitcoin.
Il Newport City Council, interpellato da Benzinga, non ha risposto alle nostre richieste di chiarimento in merito alla questione.
Una vicenda dai contorni surreali
Tutto ebbe inizio nel 2013, quando l’ex fidanzata di Howells gettò accidentalmente il disco rigido contenente gli 8.000 BTC nei rifiuti.
Dopo la perdita definitiva del contenzioso legale per recuperare la discarica, Howells si è anche rivolto all’allora presidente Donald Trump, forse attratto dal suo favore verso il mondo cripto.
Gli 8.000 Bitcoin, ai massimi storici di $123.091,61, varrebbero quasi 984,73 milioni di dollari; al prezzo attuale di $114.168, ammonterebbero a 913,34 milioni di dollari.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock