Close Menu
    Notizie più interessanti

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa

    25/07/2025

    Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori

    25/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?
    • Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa
    • Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori
    • Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?
    • Rendimenti oltre il 6%: gli analisti svelano le loro carte su questi 3 titoli
    • NewPrinces apre a nuove acquisizioni dopo l’accordo con Carrefour Italia
    • Vendite in calo, ma Musk rilancia: Tesla verso una valutazione record?
    • Trump: “La maggior parte degli accordi sui dazi entro il primo agosto”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jim Cramer confessa: sto comprando “un sacco” di Bitcoin. Perché proprio ora?

    Jim Cramer confessa: sto comprando “un sacco” di Bitcoin. Perché proprio ora?

    Aniket VermaBy Aniket Verma24/07/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Jim Cramer confessa: sto comprando “un sacco” di Bitcoin. Perché proprio ora?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il commentatore di mercato e nota personalità mediatica Jim Cramer ha sostenuto il Bitcoin (CRYPTO:BTC) come copertura contro il crescente debito nazionale statunitense, aggiungendo di averne acquistato parecchio in prima persona.

    Cosa è successo

    Durante un segmento della CNBC, Cramer ha espresso le sue preoccupazioni sul futuro dell’economia statunitense nel mezzo di una crisi del debito che si fa sempre più grave. Ha suggerito che Bitcoin potrebbe fungere da scudo contro questo deficit.

    “Credo che la gente voglia averne un po’ come protezione contro un debito di 37 trilioni di dollari. Vogliono averlo per i loro figli”, ha affermato. “E sapete chi altro la pensa così? Io. Sono preoccupato per i miei figli”.

    Il conduttore di “Mad Money” ha rivelato di star comprando “un sacco” di Bitcoin e ha incoraggiato anche i suoi colleghi a farlo.

    Quando gli è stato chiesto se la principale criptovaluta avrebbe resistito a una crisi finanziaria, Cramer ha risposto con enfasi: “Sì”.

    Perché è importante

    Cramer sostiene Bitcoin e le criptovalute già da diverso tempo. All’inizio di quest’anno, aveva descritto Bitcoin come una “gran cosa” da avere nei portafogli di investimento.

    All’inizio di questo mese, aveva previsto che il CEO di JPMorgan, Jamie Dimon, avrebbe abbandonato il suo scetticismo e “si sarebbe buttato a capofitto nelle criptovalute”.

    È interessante notare che questa è una svolta radicale rispetto alla sua posizione precedente, in cui aveva liquidato le criptovalute come una “truffa” e aveva avvertito gli investitori di stare alla larga da questa classe di asset.

    Le scelte di Cramer si muovono spesso nella direzione opposta, ed è percepito da molti come un indicatore inverso, un fenomeno così noto da aver ispirato persino la creazione dell’ETF Inverse Cramer nel 2022. Non ci sono prove definitive che questa sia una strategia redditizia, tuttavia.

    Prezzo Bitcoin

    Al momento della stesura di questo articolo, Bitcoin si trovava a 118.700 dollari, in rialzo dello 0,06% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: katz / Shutterstock

    Bitcoin Criptovalute debito usa Hedge investimenti Jamie Dimon Jim Cramer Mad Money Mercato azionario Wall Street

    Continua a leggere

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    Rendimenti oltre il 6%: gli analisti svelano le loro carte su questi 3 titoli

    Vendite in calo, ma Musk rilancia: Tesla verso una valutazione record?

    Intel crolla nel pre-market: cosa non sta funzionando?

    Azioni finanziarie: 3 titoli che potrebbero sorprendere il mercato

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    19/07/2025

    Dogecoin: un analista fissa il prossimo obiettivo di prezzo

    21/07/2025

    Bitcoin verso i 130.000$? Un analista fissa la data per la prossima ondata rialzista

    21/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa

    25/07/2025

    Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori

    25/07/2025

    Notizie recenti

    • Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?
    • Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa
    • Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori
    • Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?
    • Rendimenti oltre il 6%: gli analisti svelano le loro carte su questi 3 titoli
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.