Close Menu
    Notizie più interessanti

    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    26/09/2025

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    26/09/2025

    Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders

    26/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    • Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly
    • Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
    • Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple
    • Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival
    • Dividendi sopra la media: 3 azioni difensive sotto i riflettori di Wall Street
    • Nagel lascia Mediobanca: ecco quanto ha guadagnato nel suo ultimo anno
    • American Bitcoin è una “totale speculazione” secondo Jim Cramer
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Putin: “Nessuno può vietare il Bitcoin”, ma la Russia non seguirà gli USA

    Putin: “Nessuno può vietare il Bitcoin”, ma la Russia non seguirà gli USA

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant06/03/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La dichiarazione di mercoledì del vice ministro delle Finanze russo Vladimir Kolychev, secondo cui il Bitcoin (CRYPTO:BTC) non sarà incluso nel Fondo patrimoniale nazionale, rispecchia l’approccio storicamente cauto del presidente Vladimir Putin nei confronti delle criptovalute.

    Cosa è successo

    Kolychev, parlando con Interfax, ha confermato che il fondo patrimoniale nazionale del Paese manterrà la sua attenzione sull’oro e sullo yuan, con allocazioni fino al 60% in yuan e al 40% in oro, rifiutando esplicitamente il Bitcoin a causa della sua volatilità.

    “Dal punto di vista della riserva di bilancio sovrana, è fondamentale che gli asset del fondo siano altamente liquidi e possano essere venduti rapidamente senza una significativa perdita di valore”, ha dichiarato, aggiungendo: “Gli asset digitali sono altamente volatili, quindi non li abbiamo mai considerati per il NWF e non abbiamo intenzione di farlo in futuro”.

    Il NWF, valutato a 11,97 trilioni di rubli (122,09 miliardi di dollari) al 1° febbraio 2025 – ovvero il 5,6% del PIL previsto per il 2025 – si colloca al di sotto della soglia del 7-10% del PIL che Kolychev ha citato per considerare gli asset più rischiosi, rafforzando la decisione di escludere il Bitcoin.

    Perché è importante

    I commenti di Putin nel corso degli anni fanno da sfondo a questa politica.

    Nel 2021 ha riconosciuto il potenziale del Bitcoin, ma ne ha sottolineato l’instabilità, dichiarando: “Il Bitcoin ha valore, ma è troppo instabile per il commercio del petrolio”, secondo un report.

    Ciò ha fatto seguito alla sua spinta del 2017 per una regolamentazione volta a contenere rischi come il riciclaggio di denaro, una posizione che si è evoluta in un quadro strutturato entro il 2024.

    Ma la sua amministrazione ha anche vietato i pagamenti in criptovaluta nel 2022, riflettendo un modello che abbraccia l’utilità della criptovaluta – ad esempio nel commercio internazionale per contrastare le sanzioni – mentre ne limita il ruolo nella finanza interna.

    Il precedente coinvolgimento di Putin con la blockchain, come l’incontro del 2017 con il fondatore di Ethereum Vitalik Buterin al Forum economico internazionale di San Pietroburgo, ha segnalato l’apertura al potenziale della tecnologia, ma sempre all’interno di un quadro controllato.

    Nel dicembre 2024, Putin ha affermato che “nessuno può vietare il Bitcoin”, sottolineando il potere della tecnologia decentralizzata.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Banca centrale Bitcoin Criptovalute Economia finanza investimenti Oro Putin Russia USA Vladimir Putin

    Continua a leggere

    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    Bitcoin scivola sotto i 109.000$: cosa stanno osservando i trader?

    Grok entra nelle agenzie federali: nuova partnership tra Musk e Trump

    XRP perde più di Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa sta succedendo

    La crescita di Nvidia è in pericolo? Ecco cosa ha detto Ed Yardeni

    • Popolare
    • Recenti

    Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi

    20/09/2025

    Mai visto questo: a Washington DC appare una statua di Trump che tiene un Bitcoin

    21/09/2025

    Bitcoin a rischio crollo? Cosa dicono le previsioni su Polymarket

    22/09/2025

    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    26/09/2025

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    26/09/2025

    Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders

    26/09/2025

    Notizie recenti

    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    • Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly
    • Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
    • Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple
    • Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.