Close Menu
    Notizie più interessanti

    Fideuram Direct, la Digital Wealth Management di Intesa, sbarca in Belgio e Lussemburgo

    07/11/2025

    Fideuram Direct, piattaforma di Digital Wealth Management del gruppo Intesa Sanpaolo, sbarca in Belgio e Lussemburgo

    07/11/2025

    Stellantis frena sulle batterie: rescisso l’accordo strategico con Alliance Nickel

    07/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Fideuram Direct, la Digital Wealth Management di Intesa, sbarca in Belgio e Lussemburgo
    • Fideuram Direct, piattaforma di Digital Wealth Management del gruppo Intesa Sanpaolo, sbarca in Belgio e Lussemburgo
    • Stellantis frena sulle batterie: rescisso l’accordo strategico con Alliance Nickel
    • Il viaggio della Cina nel “secolo di cambiamenti”, ecco le scelte strategiche
    • Debito dei mercati emergenti: L&G vede una ripresa
    • Il procuratore generale del Texas fa causa a Roblox: scopri il motivo
    • Trump impedisce a Nvidia di vendere i chip IA modificati alla Cina?
    • Tesla approva il maxi-compenso da mille miliardi per Elon Musk
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Robert Kiyosaki esalta Bitcoin, che è ‘il denaro del popolo’

    Robert Kiyosaki esalta Bitcoin, che è ‘il denaro del popolo’

    Mehab QureshiBy Mehab Qureshi25/11/2023 Bitcoin 2 min. di lettura
    Robert Kiyosaki esalta Bitcoin, che è ‘il denaro del popolo’
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’autore del best seller ‘Padre ricco padre povero’ Robert Kiyosaki ha definito Bitcoin (CRYPTO:BTC) come la “migliore protezione” contro ciò che teme possa essere un’imminente ondata di iperinflazione, simile ad altre catastrofi economiche già avvenute nella storia.

    Cosa è successo

    In un tweet condiviso il X, Kiyosaki ha detto: “Stiamo per festeggiare anche l’iperinflazione? Spero di no.”

    Sottolineando la natura decentralizzata di Bitcoin, Kiyosaki evidenzia il suo valore come “denaro del popolo”.

    Ha aggiunto: “Il cibo sarà sempre prezioso, così come le armi, l’oro e l’argento. Tuttavia, credo che Bitcoin sia la tua migliore protezione perché Bitcoin è il denaro delle persone, il che significa che le persone controllano il valore di Bitcoin e non i nostri leader”.

    Perché è importante

    A settembre, Kiyosaki ha contemplato il futuro di Bitcoin e del dollaro americano e sembrava non essere così ottimista sulla moneta di punta in questo momento.

    “Citibank ha annunciato oggi di offrire la tecnologia blockchain bancaria per trasformare i risparmi istituzionali in token Citibank che possono essere utilizzati per transazioni transfrontaliere istantanee 24/7. Addio BC e dollaro americano?” ha scritto Kiyosaki su X.

    Kiyosaki ha espresso la sua ammirazione per l’oro, l’argento e il Bitcoin diverse volte. Crede che questi asset siano di estrema importanza. Infatti, ad aprile ha previsto che il Bitcoin raggiungerà presto i 100.000 dollari, attribuendo questo al fatto che Bitcoin è il “denaro del popolo” e l’oro e l’argento sono il “denaro di Dio”.

    Foto cortesia: Wikimedia Commons

    Bitcoin Padre Ricco Padre Povero Robert Kiyosaki

    Continua a leggere

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    Trump rilancia il settore crypto: rally per Bitcoin ed Ethereum

    • Popolare
    • Recenti

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Bitcoin rischia di crollare sotto i 100.000 dollari? Ecco cosa ne pensano gli analisti

    31/10/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Fideuram Direct, la Digital Wealth Management di Intesa, sbarca in Belgio e Lussemburgo

    07/11/2025

    Fideuram Direct, piattaforma di Digital Wealth Management del gruppo Intesa Sanpaolo, sbarca in Belgio e Lussemburgo

    07/11/2025

    Stellantis frena sulle batterie: rescisso l’accordo strategico con Alliance Nickel

    07/11/2025

    Notizie recenti

    Fideuram Direct, la Digital Wealth Management di Intesa, sbarca in Belgio e Lussemburgo

    Fideuram Direct, piattaforma di Digital Wealth Management del gruppo Intesa Sanpaolo, sbarca in Belgio e Lussemburgo

    Stellantis frena sulle batterie: rescisso l’accordo strategico con Alliance Nickel

    Stellantis frena sulle batterie: rescisso l’accordo strategico con Alliance Nickel

    Il viaggio della Cina nel “secolo di cambiamenti”, ecco le scelte strategiche

    Debito dei mercati emergenti: L&G vede una ripresa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.